Non hai articoli nel tuo carrello.
WINE BOX di 6 bottiglie di ottimo vino biologico della cantina umbra Roccafiore, con due Sangiovese Superiore il Roccafiore, due Todi Grechetto Bianco Fiordaliso e due Todi Melograno Rosso.
La cantina Roccafiore, immersa nel verde delle vigne e dei boschi, è un viaggio nell'enologia ideale. Il cuore dell'azienda batte con passione e precisione, incorniciato dall'intenso verde delle colline di Todi. Tutto è progettato per assecondare i ritmi della natura e trasformare i frutti preziosi in vini pregiati.
TERRITORIO
Todi si trova in Umbria, cuore verde d'Italia, in una zona collinare dal paesaggio unico ed incontaminato. Uno scenario di grande storia e di grande fascino. Il territorio di Todi è costituito da un sistema di dolci colline in gran parte ricoperte di boschi. Le coltivazioni alternano vigneti, oliveti e seminativi con un gran numero di edifici in pietra che testimoniano la centenaria tradizione agricola di queste terre.
VIGNETI
Il terreno coltivato a vigneto è parte integrante dello spettacolare paesaggio intorno alla Residenza Roccafiore. E' da qui che si ricavano le uve "sangiovese", "sagrantino", "montepulciano", grechetto di Todi", "trebbiano spoletino" e un prezioso "moscato giallo", alla base dei pregiati vini della Cantina Roccafiore.
Acquista ora al miglior prezzo garantito.
Una selezione creata dai nostri Sommelier per consentirti di scoprire 6 interessanti vini - 3 bianchi e tre rossi - a meno di €10. Perchè per bere bene, in ogni occasione, non è necessario spendere molto!
Acquista ora la selezione con il vantaggio DEGUSTAZIONE! Utilizza il codice promozionale NL-PP15 per beneficiare del 15% di sconto pagando le 6 bottiglie solo €39,70 anzichè €46,70.
Scopri i vini presenti nella selezione e, se preferisci, acquistali singolarmente:
Vigneti Reale, Malvasia Bianca, Puglia: Un vino bianco monovitigno Malvasia Bianca lavorata in modo da ottenere un vino secco, fresco e profumato, perfetto per aperitivi e “happy hours”. Il colore è giallo dorato con fragranti profumi di fiori bianchi, ginestra e acacia, da esaltare in abbinamento a piatti di pesce, carni bianche e formaggi a pasta morbida.
Cantine Foraci, Foraci Grillo, Sicilia: Vino bianco prodotto con uve Grillo coltivate nel territorio di Mazara del Vallo. Caratterizzato dal colore giallo paglierino con riflessi dorato, al naso profuma di frutta matura, note floreali, fresco ed avvolgente. Un vino bianco di buona stoffa, vellutato, pieno, appagante. Perfetto da abbianre con piatti elaborati di pesce, crostacei e frutti di mare. Premiato da Gambero Rosso con 1 Bicchiere.
Podere Ristella, Sangiovese Rosso Passone 2012, Toscana: Vino rosso molto versatile adatto a tutto pasto. Contraddistinto dal colore rosso rubino intenso, all'olfatto si presenta vinoso, con sentori di frutti rossi. Un vino rosso al gusto asciutto, di buon corpo. Ideale da abbinare con affettati e salumi, pasta al sugo di carne, risotto al sugo di carne, risotto ai funghi, cacciagione, carni bianche, carni ovine, carni rosse, carne arrosto-grigliata, carne rossa in umido e selvaggina.
Travaglino, Bonarda Moranda, Lombardia: Bonarda dell'Oltrepò Pavese frutto di uve Croatina, autoctone della zona. Vino rosso "brioso" si presenta "vivace", dal colore rosso intenso, porporino, con spuma dai riflessi violacei. Il profumo è dell'uva di provenienza, molto fruttato e persistente e ricorda gradevolmente i piccoli frutti di bosco. Il sapore è pieno, morbido e persistente. Accompagna bene i salumi, minestre, risotti e formaggi piccanti. Va servito a temperatura di cantina 12/14°C.
Castellare di Castellina, Governo di Castellare, Toscana: Vino rosso prodotto col vecchio metodo del Governo, cioè con l'aggiunta di uva appassita dopo la prima fermentazione. Di colore rosso rubino leggero è caratterizzato da un forte Bouquet floreale. Vino morbido, vivace, beverino, nel segno della tradizione. Un vino molto equilibrato, che può essere servito anche fresco di frigo. Può essere accompagnato con primi di varia foggia, carni bianche, ma anche con guazzetti di pesce. Abbinamenti particolari con zuppe toscane e paste fresche.
Borgo Paglianetto, Terravignata Verdicchio di Matelica 2013, Marche: Un ottimo vino bianco dal colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli. Al naso presenta un profumo fruttato con sentori di mela renetta e mandorla, di notevole freschezza e di grandi sensazioni olfattive, eccezionale esempio di armonia. Ideale da abbinare con piatti di pesce, verdure e crostacei.
Cantina dei Fragni. Riscoprire le radici e valorizzarle con un progetto molto ambizioso: far rivivere un’antica masseria pugliese nel solco della tradizione vitivinicola di famiglia, coniugandola con le più moderne tecniche di vinificazione, nel pieno rispetto dell’ambiente e del consumatore.
Per gli amanti dei vini Biologici, abbiamo creato una box degustazione di 6 bottiglie composta dai quattro vini biologici prodotti dalla Cantina dei Fragni. Scopri i tre interessanti vini rossi ed il rosato di pregevole fattura dalle Murge baresi.
Cantina dei Fragni, 60 & 40: Vino rosso di uve Aglianico e Cabernet Sauvignon molto caldo ed avvolgente. Caratterizzato da una buona mineralità e tannicità, al gusto è deciso, pieno, sapido
Cantina dei Fragni, Macchianuova: Vino rosato della Murgia Barese, estremamente delicato e profumato. In bocca sfoggia un perfetto equilibrio fresco - sapido, caldo e abbastanza persistente.
Cantina dei Fragni, Parietone: Vino rosso dalle spiccate note fruttate e dal carattere elegante. In bocca si presenta caldo e morbido con tannino elegante e ottima sapidità, persistente la nota vegetale e minerale
Cantina dei Fragni, Traccia: Vino rosso prodotto con i cloni del vitigno Cabernet Sauvignon. Un interessante vino dal colore rosso rubino con orlo granato, caratterizzato da profumi di frutta a bacca rossa sul fondo vegetale, delicatamente accompagnati da leggere note speziate e minerali. Caldo, presenta un giusto equilibrio tra tannini e sapidità
Acquista ora con il vantaggio DEGUSTAZIONE! Utilizza il codice promozionale NL-MPG15 per beneficiare del 15% di sconto pagando le 6 bottiglie solo €43,90 anzichè €52.
Una interessante selezione, garantita dal Miglior Sommelier del Mondo, per scoprire la qualità dei nostri vini e l'eccellenza del nostro servizio, senza fatica!
Una Wine Roulette composta da 6 grandi vini a sorpresa - 3 rossi e 3 bianchi - scelti per te dal miglior Sommelier del Mondo.
FIDATI di LUCA
Non conosci il Miglior Sommelier del Mondo?
Scopri chi e' Luca Martini, leggi la sua storia o guarda la sua presentazione Video.
Una interessante selezione a sorpresa di 6 grandi vini affermati ed emergenti italiani.
Da nord a sud, tre grandi vini rossi e tre bianchi accuratamente selezionati da Luca Martini, Miglior Sommelier del Mondo.
Accetta il consiglio del Miglior Sommelier del Mondo ed acquista ora al miglior prezzo garantito la sua selezione.
Se, una volta ricevuto, il vino non sarà di tuo gradimento, ti rimborseremo subito il 100% di quanto speso!
Cosa aspetti? Scopri ora la bonta' dei nostri vini e l'eccellenza del nostro servizio di spedizione.
Una interessante selezione BIO curata dai nostri Sommelier e composta da 3 bottiglie di Etna Rosso 2011 + 3 bottiglie di Etna Bianco 2012 della emergente e quotata cantina siciliana Tenuta Monte Gorna.
Incastonati tra i due crateri spenti Monte Gorna e Monte Ilice, circondati da boschi di querce e castagni e da una moltitudine di ginestre, con il mare di fronte e, alle spalle, la maestosa silhouette dell'Etna, i vigneti di Tenuta Monte Gorna sono impiantati a Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio per la produzione dell'Etna rosso e a Carricante e Catarratto per la produzione dell'Etna bianco, i vitigni base della DOC Etna. I vigneti, coltivati da oltre dieci anni con il metodo dell'agricoltura biologica, sono cinti da possenti terrazzamenti di muri in pietra a secco che rappresentano la memoria storica di un paesaggio rurale antichissimo. Il terreno, formatosi dal disfacimento della lava, è sabbioso, ricco di scheletro, di sostanze organiche e minerali. La vicinanza dei vigneti ai boschi e la forte escursione termica tra il giorno e la notte favoriscono una perfetta maturazione delle uve, dotando i vini Tenuta Monte Gorna di grande personalità e tipicità.
Acquista ora al miglior prezzo garantito.
Una volta Alpino, Alpino per sempre!
Selezionati da Ivano Antonini, Miglior Sommelier d'Italia, 6 vini caratteristici dei territori del Friuli, del Trentino e della Valtellina. La selezione perfetta per gli amanti dei vini "eroici" e delle zone montane.
Acquista ora al miglior prezzo garantito.
Una selezione di tre grandi e pluripremiati vini autoctoni di un grande terrotiorio: le Marche. Un rosso, un bianco ed uno spumante in grado di rappresentare l'essenza di Tenuta Cocci Grifoni.
Acquista subito la Wine Box da 6 bottiglie, beneficerai di uno sconto "DEGUSTAZIONE" pari al 15%.
Utilizzando il codice promozionale NL-CG15 pagherai €59,90 anzichè €71,00.
Scopri di più sui 3 vini - 6 bottiglie - che compongono la proposta creata per te dai nostri Sommelier.
- Rosso Piceno Superiore Le Torri 2010:
Un classico esuberante e strutturato che, grazie al contatto con il legno, presenta interessanti evoluzioni terziarie.
- Passerina Spumante Brut Gaudio Magno 2013:
Gaudio Magno è lo spumante nato dalla vinificazione in purezza del vitigno autoctono Passerina. Si presta ad un impiego molto ampio; tutti i classici abbinamenti delle bollicine: dall'aperitivo al tutto pasto, esaltando in particolar modo le cruditè a base di pesce e verdure. Non può mancare nei brindisi per i momenti di festa.
- Colle Vecchio Offida Pecorino 2012:
Colle Vecchio è l'etichetta tra le più rappresentative della Tenuta Cocci Grifoni. Vino bianco di uve Passerina vinificate in purezza. Ideale per piatti di pesce o della tradizione ascolana. Un grande vino bianco autoctono, premiato da Gambero Rosso con 2 bicchieri e da Bibenda con 4 Grappoli.
Una interessante degustazione di 3 emergenti vini rossi e 3 innovativi vini bianchi creata dal Miglior Sommelier del Mondo, Luca Martini.
Fidati di Luca! Cogli l'occasione ad un prezzo speciale, piccolo piccolo.
Acquista ora al miglior prezzo garantito e utilizza il codice promozionale NL-6DILUCA25 per usufruire del 25% di sconto pagando solo €56,40 anzichè €75,20
- Fattoria di Magliano, Morellino di Scansano Heba 2012: Un intrigante Morellino di Scansano, frutto di uve Sangiovese e Syrah fresco e dalla piacevole personalità. Un vino rosso dal colore rubino brillante e vivace.e dall'aroma fruttato, con note di more, mirtilli e speziature leggere. Il gusto è ricco, polposo e con tannini bilanciati. Vino perfetto da aperitivo o da tutto pasto.
- Villabella, Valpolicella Classico I Roccoli 2013: Un Vino rosso dalla grande tradizione, di perfetta adattabilità. Al naso emerge un bouquet fruttato, con ricordi di ciliegia e di lampone, cui si sommano rinfrescanti venature erbacee ed accenni di violetta. Dal gusto asciutto, dotato di buona freschezza, equilibrato nella struttura e nelle fragranze fruttate è un vino di perfetta adattabilità alla cucina tradizionale veronese - antipasto di soppressa, pasta e fagioli, tortellini, risotti con le carni, bollito misto - che si sposa perfettamente anche con le grigliate di carne, con il pollo alla brace, con gli arrosti.
- Villa a Sesta, Palei Chianti Classico 2010: Il Palei è un vino classico, dal colore rosso rubino profondo con riflessi violacei. Il profumo è intenso, ricco di aromi fruttati tra cui spiccano sentori di ciliegia e note di mora. Al palato risulta armonico, con un grande equilibrio e una buona struttura. Leggermente sapido e con una fine e dolce componente tannica, ripropone in bocca le piacevoli note di frutti rossi del bouquet.
- Cantine Foraci, O'Feo Inzolia: Vino bianco prodotto con uve Inzolia, coltivate nel territorio di Mazara del Vallo. Caratterizzato da un colore giallo paglierino, il profumo risulta elegante, delicato e finemente fruttato con nuance di agrumi Palato. Si presenta fresco, vellutato ed armonico, un vino ideale da abbinare a piatti di pesce, crostacei e frutti di mare.
- Capolino Perlingieri, Preta: Vino bianco di uve Falanghina in purezza, caratterizzato dal colore giallo paglierino con riflessi verdi. Un vino fine, fruttato con sentori di frutti bianchi, verdi, cedro, bergamotto e mela, al palato di buona struttura integrata da un volume che si equilibra in una fresca acidità. Retrogusto fruttato lungo e persistente.
- Pojer & Sandri, Nosiola: Un ottimo vino bianco caratteristico del territorio, prodotto da una grande cantina emergente della zona Pojer e Sandri. Un vino Bianco paglierino dai bagliori verdolini, rivela aromi di susina matura, pera verde, fiori di mandorlo, nocciola e pietra calda. Il gusto è caratterizzato da un’agrumata freschezza e da una delicata sapidità. Finale vagamente ammandorlato.
Una grande selezione - composta da 6 vini di altrettanti produttori, 4 dei quali pluripremiati - curata da Luca Martini, Miglior Sommelier del Mondo 2013, per consentirti un esclusivo percorso degustativo tra i più interessanti Sangiovese d'Italia.
Acquista ora la selezione di Luca con il vantaggio DEGUSTAZIONE! Utilizza il codice promozionale NL-SG15 per beneficiare del 15% di sconto pagando le 6 bottiglie solo €67,90 anzichè €79,90.
Ecco i 6 vini selezionati da Luca:
Tenuta La Viola, Sangiovese di Romagna Superiore Il Colombarone 2012: Il Colombarone è un Sangiovese di Romagna Superiore DOC affinato in parte in barriques francesi di secondo passaggio per circa 6 mesi. Un vino di colore rosso rubino intenso, dai profumi fitti ed espansivi con nitida ciliegia in evidenza, note di viola di frutti rossi e accenni minerali di notevole eleganza. Al Gusto la bocca è piena, ricca con frutto pieno e succoso; un vino di bella ricchezza e persistenza, equilibrato, sapido. In sintesi, un grande sangiovese bilanciato in tutte le sue parti.
Premiato da Bibenda con 4 Grappoli
Tenuta La Viola, Vigna 25 2009: Vino elegante di taglio bordolese affinato in barriques francesi e tonneaux per 14 mesi. Il nome deriva dal numero della particella sulla mappa catastale dove si trovano i vigneti. Un rosso dal colore rubino intenso. Al naso sprigiona sentori fruttati di ciliegia e prugna, speziati di pepe nero. In bocca si caratterizza per una trama fruttata, e per una bella morbidezza e calore. Il finale è lungo. Ideale per serate importanti, un grande vino da meditazione.
Premiato da Bibenda con 4 Grappoli
Fattoria Zerbina, Sangiovese di Romagna Torre di Ceparano Superiore Riserva 2009: Il "Numero Due" della Fattoria Zerbina, figlio di uve importanti, e fratello minore dei più nobili Pietramora e Marzieno. Meravigliosamente equilibrato ed elegante. Un vino caratterizzato dal colore rosso rubino con leggeri riflessi granati, al profumo emana sentori di note di frutta rossa e ciliegia che si completano con i sentori dolci del legno di rovere. Potente e concentrato con una ricchezza di espressione, quasi "caramellata" e di buona struttura. il tannino è molto vigoroso e la componente sapida personalizza il gusto e allunga la persistenza.
Premiato da Bibenda con 4 Grappoli, da Wine Spectator con 86/100 e da Wine Advocate con 91/100
Le Palaie, Sagrestano 2009: Un vino rosso di uve Sangiovese, eccellenza del gusto toscano. Elegante ed intenso, un rosso dal corpo robusto. Un vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, sentori di frutta matura e spezie. Vino piacevole ed equilibrato con buona acidità unita ad un corpo robusto.
Fattoria di Magliano, Maremma Toscana Sangiovese Sinarra 2012: Sinarra è un rosso della Maremma Toscana prodotto con uve Sangiovese in purezza. Un vino rosso dal colore rubino brillante dotato di un'ottima florealità, aperto, profumato, fragrante, tutto ciliegia nera, macchia mediterranea, sfumature leggermente pepate e tanto sale. Succosa polpa al gusto, un magnifico sostegno tannico senza durezza, una bella scorrevolezza e una piacevolezza, pur di fronte ad una materia ricca, ad una bella ampiezza sul palato, contagiosa. Un vino che si sposa al meglio al meglio con salumi e sughi semplici, oltre che con carni rosse e bianche.
Premiato da Bibenda con 3 Grappoli
Podere Ristella, Sangiovese Rosso Stancabove 2012: Vino rosso perfetto con affettati, primi piatti al ragù di carne, carni rosse cucinate in umido, formaggi di media stagionatura.
6 grandi vini del Trentino della Cantina Pravis, bianchi e rossi tutti da degustare. Un connubio di terra, rocce e vento.
Acquista ora al Miglior Prezzo Garantito e utilizza il codice promozionale NL-PRAVIS15 per usufruire del 15% di sconto e pagare solo €67,90 anzichè €80.
Pravis, Vigneti delle Dolomiti IGT San Thomà 2013: Vino prodotto da uve di Müller Thurgau in purezza, da gustare giovane, di pronta beva, facile, ideale per manicaretti di pesce di mare ma perfetto anche come brindisi d’inizio pasto.
Pravis, Vigneti delle Dolomiti IGT Cabernet 2011: Variegato nei riflessi ambrati, è un rosso che denota subito tutta la forza di un grande, consolidato vino, in grado di soddisfare il palato più esigente. Ha profumi carichi, ricchi, fruttati, con una franca maturità, vanto dello stile di vinificazione dell'azienda. Al palato si presenta altrettanto pieno, tannico, con una forza e struttura supportate dall'eleganza e dalla grazia, peculiarità esclusive di un vino da gustare lentamente, magari qualche anno dopo l'imbottigliamento.
Pravis, IGT Delle Venezie Cros del Mont Gewurztraminer 2013: Un vino bianco caratterizzato da un colore giallo dorato, al naso troviamo aromi di cannella, di petali di rosa, di nocciole e di frutto della passione. Sentori che ritroviamo al palato: elegante, raffi nato, quasi cremoso con una piacevole acidità che fa da contorno. Le prominenti note di rosa canina si amalgamano perfettamente con quelle di pesca selvatica. Un vino con una personalità forte, ben bilanciato e vocato all’invecchiamento.
Pravis, Trento Doc Brut Vernaza Belle: Curioso ed interessante spumante Metodo Classico prodotto da uve Vernaccia bianca, coltivate nel comune di Lasino. Pulito al naso, di media intensità. Decisa l’effervescenza al palato, netta la nota sapida, lunga la persistenza. Elegante e dal profumo delicato che ricorda la frutta, la mela selvatica su tutti, e note di lievito appena accennate. Appagante nel sapore risulta di piacevole beva.
Pravis, Vigneti delle Dolomiti IGT Polin 2013: Ampia la complessità e con una indimenticabile sensazione di aver assaggiato un vino bianco quasi che veramente ricorda i frutti dei campi, le pere su tutti. Vino da tutto pasto, anche con formaggi leggermente stagionati.
Pravis, Vigneti delle Dolomiti IGT Syrae 2011: E’ un vino innovativo, per il Trentino, ottenuto in purezza dal vitigno Syrah, che nei nostri terreni argillosi e baciati dal sole della Riviera gardesana riesce ad esprimersi al meglio.
Un percorso, da nord a sud, tra i grandi vini bianchi italiani, attentamente selezionati da Luca Martini, Miglior Sommelier del Mondo AIS 2013
Acquista ora al miglior prezzo garantito.
Una raffinata selezione - composta da 6 bottiglie di 3 ricercati e raffinati Riesling - curata da Ivano Antonini, Miglior Sommelier d'Italia 2008, per consentirti una esclusiva esperienza degustativa tra alcuni dei più interessanti Riesling d'Italia.
Acquista ora la selezione di Ivano con il vantaggio DEGUSTAZIONE! Utilizza il codice promozionale NL-RIESLING15 per beneficiare del 15% di sconto pagando le 6 bottiglie solo €74,80 anzichè €88,00.
Scopri i vini presenti nella selezione curata da Ivano e, se vuoi, acquistali anche singolarmente.
Travaglino, Riesling Campo della Fojada 2013: Vino bianco di uve Riesling in purezza, di grande struttura. Caratterizzato dal colore giallo paglierino intenso, si apre su intensi sentori vegetali di basilico, a seguire agrumi e pesca bianca, con una nota minerale in chiusura. Al gusto è piacevolmente fresco, di corpo, sapido equilibrato, chiude con lunga persistenza su scia di agrumi. Da provare, oltre che con i classici piatti, su risotto alla zucca e gorgonzola e astice bollito.
Taschlerhof, Riesling 2013 DOC : Vino bianco dell'Alto-Adige ideale per piatti di pesce. Caratterizzato dal colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdi è molto tipico nel suo bouquet netto e spiccato con delicate note fruttate, in particolare di pesca e pera. In bocca presenta un sapore vinoso dal fresco finale. L’acidità è armoniosamente legata alla struttura fruttata.
Olmo Antico, Olmo Bianco 2010 Biodinamico: Da vigneti a coltivazione naturale, un vino elegante per aromi e profumi. Un vino biodinamico che nasce da vigneti a coltivazione naturale, posizionati in una zona tipica collinare con una grande ventilazione, che permette alle uve di avere una buona escursione termica, che regala aromi e profumi molto particolari. Prodotto con uve riesling e sauvignon, è caratterizzato dal colore giallo paglierino con riflessi dorati e sentori di fiori gialli, frutta esotica, nota minerale. In bocca richiama frutta matura e risulta caldo, abbastanza morbido. Ideale da abbinare con zafferano, piatti succulenti, gnocchi al pesto con fagiolini e pomodoro, pesci salsati in genere.
Una ricercata selezione curata da Luca Martini, Miglior Sommelier del Mondo, per condurti iattraverso una esclusiva degustazione di 3 importante ed emergenti vini Pinot Nero. Una selezione proposta da Wineverse con un ulteriore sconto del 15%.
Acquista ora la selezione con il vantaggio DEGUSTAZIONE! Utilizza il codice promozionale NL-PP15 per beneficiare del 15% di sconto pagando le 6 bottiglie solo €75,90 anzichè €90,00.
Travaglino, Pinot Nero Poggio della Buttinera 2010: Vino rosso di uve Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese. Dal colore rosso granato brillante, è caratterizzato da un profumo delicato a cadenze fruttate e armonicamente speziate. Al gusto si presenta pieno e sapido, leggermente tannico, ma decisamente equilibrato. È un vino importante, della categoria riserva, punta di eccellenza della cantina Travaglino. Pinot nero Borgogna in purezza, proveniente dall’appezzamento omonimo in località Calvignano, che per tipologia del terreno, esposizione e microclima, ha le caratteristiche ottimali per questo esigente vitigno. Le sue note intense e decise di ciliegie, amarene e carrube ed i successivi sentori di vaniglia e tabacco che completano il quadro delle sensazioni lo rendono un vino adatto ad accompagnare preparazioni di carni rosse, cacciagione e formaggi stagionali.
Premiato da Bibenda con 4 Grappoli.
Olmo Antico, La P.. ..nera 2008: Un vino particolarmente interessante ed unico nel suo genere in cui la Barbera dà struttura al Pinot Nero. Un vino molto equilibrato, lungo e persistente, con note di marasca e frutti rossi ed una acidità molto elegante. Ideale da abbinare con brasato e polenta, ossobuco con risotto, o in generale piatti della tradizione italiana.
Premiato da Bibenda con 3 Grappoli.
Malavasi, Vino Spumante Brut Pinot Nero: Vino giallo paglierino con leggeri riflessi rosati con sentori delicati di lieviti, fragole e pesche. In bocca fresco, pieno ed avvolgente.
Alla scoperta dei grandi vini del Sud Italia.
Una accurata selezione creata per te da Luca Martini ed Ivano Antonini, per degustare 6 vini, da molti considerati i grandi classici del sud Italia.
5 differenti regioni - Puglia, Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna - ognuna rappresentata da grandi vini autoctoni espressione del territorio e dei suoi grandi Viticultori.
Acquista ora al miglior prezzo garantito.
Una interessante selezione dall'ottimo rapporto qualità prezzo, composta da 12 bottiglie di vino "a tutto pasto". Sei rossi e sei bianchi ideali per chi ama bere del buon vino ogni giorno, spendendo il giusto.
Acquista ora la nostra selezione con il vantaggio DEGUSTAZIONE! Utilizza il codice promozionale NL-VINO30 per beneficiare del 30% di sconto pagando le 12 bottiglie solo €75,50 anzichè €107,90.
Tenuta Coppadoro, Yara rosso, Puglia: Vino rosso beverino prodotto con uve Montepulciano in purezza, di grande freschezza che ne agevola il consumo quotidiano. Un esperimento ben riuscito, di uno dei produttori emergenti di Puglia.
Vigneti Reale, Primitivo Rudiae 2013, Puglia: Vino rosso di uve Primitivo affinato in botti di rovere dagli aromi intensi.
Barbanera, Aglianico-Primitivo Duca di Saragnano, Puglia: Un connubio di sentori che eccellono a tutto pasto anche se trovano la perfetta combinazione con piatti a base di carni rosse e formaggi semi-stagionati o stagionati.
Barbanera, Levante, toscana: Un vino adatto ad accompagnare tutti i tipi di piatti a base di pesce nonché primi speziati.
Tenuta Coppadoro, Yara Bianco, Puglia: Un vino bianco di uve Chardonnay fresco e dagli aromi spiccatamente floreali, ideale per il consumo quotidiano.
Vigneti Reale, Chardonnay Blasi, Puglia: Vino bianco di uve Chardonnay del Salento, molto fresco e dai profumi fruttati che si esaltano con piatti a base di pesce.
Una selezione composta da 6 grandi vini del Nord Italia, creata per curiosi e Winelovers da Luca Martini ed Ivano Antonini.
Un grande Valpolicella Classico di un produttore emergente, Rubinelli Vajol, un classico Barolo del Piemonte, un rinomato e premiato Friulano di un produttore affermato come La Roncaia, un Traminer di rilievo e fuori dagli schemi, due bollicine della cantina Ardenghi, rappresentata da un Prosecco d'eccezione pluripremiato, e l'eccellente ed esclusivo Spumante Metodo Classico di Vigne Olcru.
Acquista ora al miglior prezzo garantito.