Loading..

Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Non esitare a contattarci per qualsiasi esigenza

  • Per domande
  • Per effettuare un ordine
Tutti i giorni dalle 9:00 alle 24:00

Scrivici

Consulta le info
'); } });
    Selezioni Wineverse

    Selezione "Funghi Intrufolati"

    Recensisci per primo questo prodotto

    Disponibilità: Disponibile

    Con la pioggia frequente dell’estate, questo autunno promette di presentarsi davvero ricco di funghi, di molteplici varietà e in grande abbondanza.
    Per sfruttare al meglio questa “manna” dal cielo o dal bosco, dobbiamo pensare che il carattere organolettico per eccellenza dei funghi è l’aromaticità, intesa sia come aroma insito e particolare di ogni varietà di fungo (ex: i Tartufi sono diversi dai Porcini), sia come insieme di sensazioni che possono andare dalla tendenza dolce, alla sapidità, alla succulenza a seconda degli abbinamenti con altri cibi a cui si accompagnano e dei tipi di cottura. 


    Selezione composta da un Franciacorta, due bianchi e tre rossi.


    Acquista ora la selezione al 20% di sconto pagando €64,00 anzichè 80.

    €64,00

    Offerta promozionale: €0,00

    1 x Terre di Casole Il Generale 2009   +€7,92
    1 x Oltrepò Pavese Rosso Marc'Antonio Riserva 2006   +€19,60
    1 x Barbera d'Asti Superiore San Sebastiano 2010   +€8,72
    1 x Collio Friulano 2012   +€7,92
    1 x Chardonnay Blasi   +€5,52
    1 x Franciacorta Brut 2012   +€14,32
    -
    +

    Offerta promozionale: €0,00

    Il parere del sommelier

    Selezione "Funghi Intrufolati", una Franciacorta, due bianchi e tre rossi perfetti in abbinamento con i funghi.


    Collio Friulano 2012, Scolaris: DOC vino bianco caratteristico per profumi e aromi, è il più tradizionale dei vitigni friulani.


    Franciacorta Brut, Marchiopolo: DOCG - spumante della Franciacorta prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero, ampio ed avvolgente.


    Barbera d'Asti Superiore San Sebastiano 2010, Poggio Ridente: DOCG - vino rosso di uve Barbera in purezza coltivato secondo certificazione biologica.


    Oltrepò Pavese Rosso Marc'Antonio Riserva 2006, Travaglino: DOCG - vino rosso elegante e potente dell'Oltrepò Pavese, riserva del Fondatore, ricco di sentori fruttati.


    Chardonnay Blasi, Vigneti Reale: IGT - vino bianco di uve Chardonnay del Salento, molto fresco e dai profumi che si esaltano con piatti a base di pesce.


    Terre di Casole Il Generale 2009, Azienda Agricola Ostrichetta: DOC - vino rosso di Toscana dal colore caldo e dagli aromi vellutati. 



    Tag prodotto

    Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.

    Recensioni
    Non ci sono recensioni per "Selezione "Funghi Intrufolati""
    Il vino: caratteristiche
    Cantina Selezioni Wineverse


    Collio Friulano 2012, Scolaris: DOCvino bianco caratteristico per profumi e aromi, è il più tradizionale dei vitigni friulani.


    Franciacorta Brut, Marchiopolo: DOCG - spumante della Franciacorta prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero, ampio ed avvolgente.


    Barbera d'Asti Superiore San Sebastiano 2010, Poggio Ridente: DOCG - vino rosso di uve Barbera in purezza coltivato secondo certificazione biologica.


    Oltrepò Pavese Rosso Marc'Antonio Riserva 2006, Travaglino: DOCG - vino rosso elegante e potente dell'Oltrepò Pavese, riserva del Fondatore, ricco di sentori fruttati.


    Chardonnay Blasi, Vigneti Reale: IGT - vino bianco di uve Chardonnay del Salento, molto fresco e dai profumi che si esaltano con piatti a base di pesce.


    Terre di Casole Il Generale 2009, Azienda Agricola Ostrichetta: DOC - vino rosso di Toscana dal colore caldo e dagli aromi vellutati. 



    " lang="en">
    0.00 In stock
    Selezione "Funghi Intrufolati" 0.0 out of 1 5 based on ratings. user reviews.
    X
    Ti abbiamo inviato l'email di conferma.
    Controlla la tua casella di posta elettronica per confermare il tuo indirizzo email e ricevere un omaggio di €10 creato per te.
    Oops!
    Inserire un indirizzo email valido. Campo obbligatorio.
    Oops!
    Inserire un indirizzo email valido. Per esempio [email protected].
    Oops!
    Il tuo indirizzo email risulta già iscritto alla nostra newsletter.