Selezione "Funghi Intrufolati", una Franciacorta, due bianchi e tre rossi perfetti in abbinamento con i funghi.
Collio Friulano 2012, Scolaris: DOC - vino bianco caratteristico per profumi e aromi, è il più tradizionale dei vitigni friulani.
Franciacorta Brut, Marchiopolo: DOCG - spumante della Franciacorta prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero, ampio ed avvolgente.
Barbera d'Asti Superiore San Sebastiano 2010, Poggio Ridente: DOCG - vino rosso di uve Barbera in purezza coltivato secondo certificazione biologica.
Oltrepò Pavese Rosso Marc'Antonio Riserva 2006, Travaglino: DOCG - vino rosso elegante e potente dell'Oltrepò Pavese, riserva del Fondatore, ricco di sentori fruttati.
Chardonnay Blasi, Vigneti Reale: IGT - vino bianco di uve Chardonnay del Salento, molto fresco e dai profumi che si esaltano con piatti a base di pesce.
Terre di Casole Il Generale 2009, Azienda Agricola Ostrichetta: DOC - vino rosso di Toscana dal colore caldo e dagli aromi vellutati.
Cantina | Selezioni Wineverse |
---|
Collio Friulano 2012, Scolaris: DOC - vino bianco caratteristico per profumi e aromi, è il più tradizionale dei vitigni friulani.
Franciacorta Brut, Marchiopolo: DOCG - spumante della Franciacorta prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero, ampio ed avvolgente.
Barbera d'Asti Superiore San Sebastiano 2010, Poggio Ridente: DOCG - vino rosso di uve Barbera in purezza coltivato secondo certificazione biologica.
Oltrepò Pavese Rosso Marc'Antonio Riserva 2006, Travaglino: DOCG - vino rosso elegante e potente dell'Oltrepò Pavese, riserva del Fondatore, ricco di sentori fruttati.
Chardonnay Blasi, Vigneti Reale: IGT - vino bianco di uve Chardonnay del Salento, molto fresco e dai profumi che si esaltano con piatti a base di pesce.
Terre di Casole Il Generale 2009, Azienda Agricola Ostrichetta: DOC - vino rosso di Toscana dal colore caldo e dagli aromi vellutati.