Un tempo terra affidata ai monaci Cistercensi, e quindi franca d'imposta (Curtae Franche), grazie alla scoperta della sua vocazione enologica avvenuta negli anni '60 oggi è sicuramente considerata la terra delle bollicine per antonomasia.
Vino spumante della Franciacorta prodotto con uve Chardonnay e Pinot Nero, ampio ed avvolgente al palato, con dolci note floreali che richiamano i profumi liberati al momento della mescita.
Cantina | Marchiopolo |
---|---|
Regione | Lombardia |
Classificazione | Franciacorta |
Denominazione | DOCG |
Colore | Bianco |
Tipologia | Spumante |
Annata | Senza Annata |
Gradazione alcolica | 12,5% vol |
Temperatura di consumo | 8-10 °C |
Formato | 0,750 L |
Uve | Chardonnay, Pinot Nero |
Abbinamenti | Aperitivo, Antipasti, Stuzzichini, Antipasti pesce affumicato, Antipasti di pesce, Affettati e salumi, Tartare-carpaccio pesce, Sushi-sashimi, Primi piatti di pesce, Zuppa di pesce, Pasta al pesce in bianco, Pasta al pesce-pomodoro , Risotto ai frutti di mare, Pesce-crostacei vapore, Pesce alla Griglia, Frittura di pesce, Pesce in umido, Formaggi freschi, Torte di frutta e crema, Pasticceria secca-crema, Panettone e Pandoro, Cioccolato al latte |
Premi | No |
Affinamento |
Vinificazione: Criomacerazione parziale, pressatura soffice, fermentazione termoregolata. Rifermentazione con metodo classico in bottiglia. |
Note vigneto |
Zona di produzione: Vigneti collinari della Franciacorta. |
Caratteristiche organolettiche |
Colore: giallo paglierino tenue. |