Loading..

Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Non esitare a contattarci per qualsiasi esigenza

  • Per domande
  • Per effettuare un ordine
Tutti i giorni dalle 9:00 alle 24:00

Scrivici

Consulta le info
'); } });
    Travaglino

    Oltrepò Pavese Rosso Marc'Antonio Riserva 2006

    Recensisci per primo questo prodotto

    Disponibilità: Disponibile

    Vino rosso elegante e potente dell'Oltrepò Pavese, riserva del Fondatore, ricco di sentori fruttati.

    -
    +
    Prezzo: €24,50
    Il parere del sommelier

    L’Oltrepò pavese è una zona della provincia di Pavia che si estende su una superficie complessiva di quasi 100.000 ettari - distribuita tra pianure, colline e montagne. Il suo nome deriva dal fatto di trovarsi a Sud del fiume Po, in pieno Appennino settentrionale. Area strategica molto contesa nei secoli, passò nelle mani delle potenze del tempo: Francia, Spagna, Austria. Terza “regione” al mondo per estensione di Pinot Nero e seconda, nel Belpaese, per superficie “dedicata al vino” (con 16.200 ettari a coltura specializzata e 1 milione di ettolitri l’anno di prodotto), l’Oltrepò tornò ad essere “pavese” solo nel 1860, a ridosso della proclamazione dell’Unità d’Italia.

    L’azienda agricola Travaglino di Calvignano vanta una storia millenaria, che profuma di mosto e si tinge dei colori dei “colli vitati” dell’Oltrepò pavese. E in quei terreni bruni calcareo-argillosi affondano le proprie radici i vigneti di una tenuta che vede gli albori nel Medioevo.

    Il Marc'Antonio è un importante vino rosso ottenuto dal classico uvaggio dei vitigni rossi dell'Oltrepò Pavese, come Pinot Nero, Croatina e Barbera, in mirate proporzioni. Riserva del fondatore, questo vino rosso, dopo aver riposato per diciotto mesi in barriques ed altrettanti in bottiglia, si presenta in tutta la sua potenza gusto-olfattiva. 

    Upselling Product(s)
    • Selezione Travaglino

      Una selezione dei grandi vini di Travaglino, l'espressione più autentica dell'Oltrepò pavese.

      Una delle cantine italiane più ricche di tradizione dal 1868.

      Sei vini, di cui quattro spumanti, un rosso ed un bianco dai sapori eccezionali.

      Acquista ora, senza spese di spedizione.

    • Selezione "Funghi Intrufolati"

      Con la pioggia frequente dell’estate, questo autunno promette di presentarsi davvero ricco di funghi, di molteplici varietà e in grande abbondanza.
      Per sfruttare al meglio questa “manna” dal cielo o dal bosco, dobbiamo pensare che il carattere organolettico per eccellenza dei funghi è l’aromaticità, intesa sia come aroma insito e particolare di ogni varietà di fungo (ex: i Tartufi sono diversi dai Porcini), sia come insieme di sensazioni che possono andare dalla tendenza dolce, alla sapidità, alla succulenza a seconda degli abbinamenti con altri cibi a cui si accompagnano e dei tipi di cottura. 

      Selezione composta da un Franciacorta, due bianchi e tre rossi.

      Acquista ora la selezione al 20% di sconto pagando €64,00 anzichè 80.

    Tag prodotto

    Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.

    Recensioni
    Non ci sono recensioni per "Oltrepò Pavese Rosso Marc'Antonio Riserva 2006"
    Il vino: caratteristiche
    Cantina Travaglino
    Regione Lombardia
    Classificazione Oltrepò Pavese
    Denominazione DOCG
    Colore Rosso
    Tipologia Normale
    Annata 2006
    Gradazione alcolica 14,5% vol
    Temperatura di consumo 16-18 °C
    Formato 0,750 L
    Uve Barbera, Croatina, Pinot Nero
    Abbinamenti Antipasti, Stuzzichini, Pasta al sugo di carne, Risotto al sugo di carne, Risotto ai funghi, Cacciaggione, Carni ovine, Carni rosse, Carne arrosto-grigliata, Carne bianca in umido, Carne rossa in umido, Selvaggina, Formaggi erborinati, Formaggi stagionati
    Premi No
    Affinamento

    Vinificazione tradizionale con diraspigiatura e affinamento in barriques per almeno 18 mesiImbottigliato a 24 mesi dalla vendemmia e custodito nelle sotterranee cantine per ulteriori 12 mesi. 

    Note vigneto

    Tipo di terreno: Suolo bruno-calcareo, argilloso, su marne ed arenarie. Esposto a sud a 240 m. di altitudine.
    Forma di allevamento: Guyot e Cordone speronato
    Densità di impianto: 4,200 ceppi ha.
    Metodo di vendemmia: raccolta manuale delle uve
    Epoca di vendemmia: dal 20 settembre al 10 ottobre

    Caratteristiche organolettiche

    Colore: rosso granato pieno.
    Profumo: complesso, ricco di sentori fruttati e speziati.
    Gusto: sapido, morbido e di grande carattere. 

    24.50 In stock
    Oltrepò Pavese Rosso Marc'Antonio Riserva 2006 0.0 out of 1 5 based on ratings. user reviews.
    X
    Ti abbiamo inviato l'email di conferma.
    Controlla la tua casella di posta elettronica per confermare il tuo indirizzo email e ricevere un omaggio di €10 creato per te.
    Oops!
    Inserire un indirizzo email valido. Campo obbligatorio.
    Oops!
    Inserire un indirizzo email valido. Per esempio [email protected].
    Oops!
    Il tuo indirizzo email risulta già iscritto alla nostra newsletter.