Loading..

Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Non esitare a contattarci per qualsiasi esigenza

  • Per domande
  • Per effettuare un ordine
Tutti i giorni dalle 9:00 alle 24:00

Scrivici

Consulta le info
'); } });
    Poggio Ridente

    Barbera d'Asti Superiore San Sebastiano 2010

    Recensisci per primo questo prodotto

    Disponibilità: Disponibile

    Vino rosso di uve Barbera in purezza coltivato secondo certificazione biologica.

    -
    +
    Prezzo: €10,90
    Il parere del sommelier

    Dezzani è un'azienda astigiana che dal 1934 si impegna nella ricerca dell'eccellenza mantenendo saldi i dettàmi della tradizione tramandati negli anni. Passione, tradizione, innovazione, qualità, sono gli aggettivi che fanno da pilastri su cui la Dezzani trae le sue fondamenta, consegnando al consumatore prodotti di grande qualità.
    Poggio Ridente è la linea di vini bio prodotta da Dezzani. I vigneti, tutti sul territorio piemontese, vengono coltivati manualmente secondo le più antiche tecniche, ottenendo dei vini estremamente gradevoli, moderni e versatili.
    Il Barbera d'Asti Superiore San Sebastiano è un rosso di uve autoctone piemontesi coltivato con certificazione biologica ICEA. Affinato in barrique, regala da subito aromi eleganti e pieni di frutta rossa matura. Un ottimo accompagnamento per la cucina a base di carni rosse.
     

    Upselling Product(s)
    • Selezione "Funghi Intrufolati"

      Con la pioggia frequente dell’estate, questo autunno promette di presentarsi davvero ricco di funghi, di molteplici varietà e in grande abbondanza.
      Per sfruttare al meglio questa “manna” dal cielo o dal bosco, dobbiamo pensare che il carattere organolettico per eccellenza dei funghi è l’aromaticità, intesa sia come aroma insito e particolare di ogni varietà di fungo (ex: i Tartufi sono diversi dai Porcini), sia come insieme di sensazioni che possono andare dalla tendenza dolce, alla sapidità, alla succulenza a seconda degli abbinamenti con altri cibi a cui si accompagnano e dei tipi di cottura. 

      Selezione composta da un Franciacorta, due bianchi e tre rossi.

      Acquista ora la selezione al 20% di sconto pagando €64,00 anzichè 80.

    • L'eccellenza del vino biologico: Suprema Eleganza

      E' con immenso orgoglio che ti presentiamo la nostra prima selezione di vini bio.

      Suprema eleganza è uno dei leitmotiv che i nostri sommelier hanno voluto ricercare per i non conventional wine lovers.

      Quando il biologico non è moda, ma è uno stile di vita, una esigenza di ritorno alle origini e al volto umano di una "terra madre".

      In questa selezione, 12 vini biologici, tutti certificati, toccando il Piemonte, le Murge di Puglia, la zona del Cirò e la Val di Neto in Calabria e le pendici vulcaniche dell'Etna.

      La selezione è in quantità limitata. Approfittane subito...

      Spese di spedizione gratuite.

    Tag prodotto

    Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.

    Recensioni
    Non ci sono recensioni per "Barbera d'Asti Superiore San Sebastiano 2010"
    Il vino: caratteristiche
    Cantina Poggio Ridente
    Regione Piemonte
    Classificazione Barbera d'Asti
    Denominazione DOCG
    Colore Rosso
    Tipologia Normale
    Annata 2010
    Gradazione alcolica 14% vol
    Temperatura di consumo 18-20 °C
    Formato 0,750 L
    Uve Barbera
    Abbinamenti Pasta al sugo di carne, Risotto ai funghi, Cacciaggione, Carni ovine, Carni rosse, Carne arrosto-grigliata, Carne rossa in umido, Selvaggina, Formaggi erborinati, Formaggi stagionati
    Premi No
    Affinamento

    Nei vigneti di Cocconato (AT), tutti esposti a sud-sud est, a coltivazione biologica certificata ICEA, vengono coltivate le uve Barbera da cui si produce questo vino.
    La produzione massima di vino per ettaro che si ottiene nel vigneto di San Sebastiano, dopo accurato diradamento nel mese di agosto, è di 50 ettolitri.Alla vendemmia manuale selettiva, con cernita delle uve perfettamente mature, segue la vinificazione tradizionale delle uve Barbera in purezza con pressatura soffice e utilizzo del solo mosto “fiore”, con macerazione di 20/25 giorni. La fermentazione alcolica naturale e spontanea, senza aggiunta di lieviti selezionati, viene controllata attentamente sino alla malolattica a cui seguono 12 mesi di affinamento in barrique.

    Note vigneto No
    Caratteristiche organolettiche

    Colore: rosso rubino profondo.
    Profumo: pieno, con sentori di frutta rossa e vaniglia.
    Gusto: elegante, esplode in un bouquet vinoso, ma variegato di mora e vaniglia. 

    10.90 In stock
    Barbera d'Asti Superiore San Sebastiano 2010 0.0 out of 1 5 based on ratings. user reviews.
    X
    Ti abbiamo inviato l'email di conferma.
    Controlla la tua casella di posta elettronica per confermare il tuo indirizzo email e ricevere un omaggio di €10 creato per te.
    Oops!
    Inserire un indirizzo email valido. Campo obbligatorio.
    Oops!
    Inserire un indirizzo email valido. Per esempio [email protected].
    Oops!
    Il tuo indirizzo email risulta già iscritto alla nostra newsletter.