Loading..

Il prodotto è stato aggiunto con successo al tuo carrello



Wineverse

Grandi cantine emergenti d'Umbria: Roccafiore.

Disponibilità: Disponibile

Una selezione garantita da Ivano e Luca della emergente cantina Umbra "Roccafiore", perfetta per una cena con amici o la domenica in famiglia.

5 bottiglie di Todi Melograno Rosso, un importante vino rosso dell'Umbria da uve Montepulciano, Sangiovese e Merlot, ed una di Collina d'Oro, un passito di uve Moscato tra i più interessanti della zona.


Acquista ora le 6 bottiglie a soli €47,70 anziché a €68,00  con un risparmio del 30%.

€47,70

Offerta promozionale: €0,00

1 x Collina d'Oro   +€14,80
5 x Todi Melograno Rosso   +€32,90
-
+

Offerta promozionale: €0,00

Il parere del sommelier

Il pranzo della domenica o una cena con amici sono spesso motivo di convivialità.
Per consentirti di stupire i tuoi commensali Luca ed Ivano hanno creato per te una speciale selezione di 5 bottiglie di vino rosso dell'Umbria ed un passito, figli di una delle più interessanti realtà enologiche italiane, per permetterti di degustare del buon vino ad un prezzo speciale.

Il Todi Melograno Rosso, cantina Roccafiore è prodotto combinando la tipicità del Sangiovese delle colline umbre con l’aristocrazia del Merlot e l’autenticità del Montepulciano. La raccolta delle uve avviene separatamente, così come la vinificazione che si svolge in vasche di acciaio inox con il controllo delle temperature. Dopo l’imbottigliamento, il vino riposa in bottiglia per circa sei mesi. Nel calice il vino è vestito di un rosso rubino brillante, le sensazioni olfattive sono contraddistinte da sentori di frutti di bosco, note erbacee che inseguono profumi di prugna matura, il tutto contornato da una grande finezza. In bocca il vino è invitante, piacevole, con una gradevole acidità e tannini morbidi, di buona sapidità.

Il Collina d'Oro di Roccafiore è un passito di grande eleganza. L'incantevole vigna di Moscato è posta su di un colle, dove il sole irradia dolcemente ogni singolo grappolo. Le uve vengono lasciate sulla pianta fino a novembre inoltrato. È così che labotritis cinerea (muffa nobile), con l'ausilio delle nebbie autunnali, disidrata le uve di Moscato, rendendole ricche di zuccheri e di ricercati profumi. La vendemmia avviene in diversi passaggi in vigna, in modo che tutte le uve vengano raccolte perfettamente ammuffite. La spremitura è soffice, la fermentazione naturale avviene in acciaio per pochi giorni, con temperature attentamente controllate. L'eccellente mosto così ottenuto viene messo in barriques francesi per circa un anno. Dopo qualche mese di bottiglia si otterrà un meraviglioso nettare dai profumi decisi: le prime intense note di pesca bianca matura saranno seguite da fragranze di fiori gialli. Al gusto impressiona per il sorprendente equilibrio tra dolcezza e morbidezza, supportato da una buona acidità. 

 

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.

Recensioni
C'è una recensione per "Grandi cantine emergenti d'Umbria: Roccafiore."
L'umbria terra di grandi vini
un ottimo rosso, davvero. Comprerò senz'altro di nuovo.
alberto
Apr 14, 2014
Il vino: caratteristiche
Cantina Wineverse
0.00 In stock
Grandi cantine emergenti d'Umbria: Roccafiore. 4.7 out of 1 5 based on 1 ratings. 1 user reviews.
X
Ti abbiamo inviato l'email di conferma.
Controlla la tua casella di posta elettronica per confermare il tuo indirizzo email e ricevere un omaggio di €10 creato per te.
Oops!
Inserire un indirizzo email valido. Questo è un campo obbligatorio.
Oops!
Inserire un indirizzo email valido. Per esempio [email protected].
Oops!
Il tuo indirizzo email risulta già iscritto alla nostra newsletter.