Loading..

Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Non esitare a contattarci per qualsiasi esigenza

  • Per domande
  • Per effettuare un ordine
Tutti i giorni dalle 9:00 alle 24:00

Scrivici

Consulta le info
'); } });

Dalle migliori terre d'Italia

 

La Valtellina è conosciuta e apprezzata da secoli per la produzione di grandi vini rossi da invecchiamento. Già Virgilio, nei suoi scritti, faceva riferimento alla "retica vitae", mentre addirittura Leonardo decantava i "vini sì potenti e assi", descrivendone per l'appunto, la potenza e la struttura, con quella boccata asciutta (assi, appunto, dal latino assus) che ne è la peculiarità.
Le cime delle Alpi proteggono le vigne dai venti freddi del nord e da quelli caldo-umidi del sud, mentre dal lago di Como spira la tiepida "breva", che a primavera favorisce l'impollinazione ed in autunno limita la diffusione delle muffe nobili sui grappoli.
L'ingegno umano, poi, ha fatto il resto: muretti a secco e terreno trasportato a spalla dal fondovalle hanno rubato alla roccia ogni metro quadrato di vigneto.
È qui, che si producono sia DOC che DOCG che IGT. Tra i vitigni domina il Nebbiolo (90% del territorio vitato), ribattezzato Chiavennasca, coltivato già nel XVI secolo.

 

X
Ti abbiamo inviato l'email di conferma.
Controlla la tua casella di posta elettronica per confermare il tuo indirizzo email e ricevere un omaggio di €10 creato per te.
Oops!
Inserire un indirizzo email valido. Campo obbligatorio.
Oops!
Inserire un indirizzo email valido. Per esempio [email protected].
Oops!
Il tuo indirizzo email risulta già iscritto alla nostra newsletter.