Loading..

Il prodotto è stato aggiunto con successo al tuo carrello



Wineverse

Fatti sempre consigliare al meglio.

Recensisci per primo questo prodotto

Disponibilità: Disponibile

Una selezione di dodici vini di grande prestigio, prodotti da alcune tra le più interessanti cantine del panorama enologico nazionale, selezionati per te dai nostri sommelier.

Acquista questa selezione creata per te da Luca Martini, Miglior Sommelier del Mondo. Noi di Wineverse ti regaliamo la spedizione.

€165,70

Offerta promozionale: €0,00

1 x Franciacorta Satèn 2009   +€19,80
1 x Ribolla Gialla Brut   +€11,50
1 x Moscato D'Asti 2013   +€9,00
1 x Barolo Giribaldi 2009   +€24,90
1 x Lacrima di Morro d’Alba Superiore Orgiolo 2011   +€11,70
1 x Gattinara 2008   +€19,90
1 x Frappato 2011   +€14,00
1 x La P.. ..nera 2008   +€15,90
1 x Rossese di Dolceacqua Beragna   +€13,00
1 x Colline Lucchesi Bordocheo Rosso   +€9,50
1 x Todi Melograno Rosso   +€8,00
1 x Valpolicella Classico I Roccoli 2012   +€8,50
-
+

Offerta promozionale: €0,00

Il parere del sommelier

Il Franciacorta Satèn di Il Mosnel è un vino spumante, per un grande aperitivo! Sapore pieno e spuma tipicamente sottile, un Franciacorta di grande carattere che vi saprà conquistare. Dopo circa 30 mesi sui lieviti, il Satèn viene lavorato per compattare il sedimento contro il tappo provvisorio, poi degorgiato e confezionato. Aroma intenso, fruttato e vanigliato; sapore pieno, complesso di frutta e pasticceria; spuma tipicamente sottile e persistente che avvolge il palato con grande garbo. Magnifico aperitivo, accompagna molti piatti di alta cucina; chi lo assaggia non rinuncerà facilmente alla sua incredibile suadenza. Premiato con 2 Bicchieri dalla guida del Gambero Rosso e 5 Grappoli dalla Guida Bibenda AIS.

La Ribolla Gialla è il vino che ha assistito e partecipato alla storia del popolo friulano degli ultimi settecento anni. Infatti il primo documento che attesta la sua esistenza risale al Medioevo, nel lontano 1299 e riferisce di un contratto di vendita del notaio Ermanno di Gemona, documento rintracciato dal Professor Perusini. Tanti i sinonimi che hanno accompagnato questo vitigno nel corso dei secoli: Rebolla, Ribuele, Rabuele, Ribuele Zale, Rebula (nella parte slava del Collio). La Ribolla Gialla di Eugenio Collavini, coltivata su terreno marnoso arenario delle colline friulane, proviene da vecchie vigne coltivate a cordone speronato e guyot.

Il Moscato di Albino Rocca è un fino dalla dolcezza esaltante, che sa regalare sensazioni piacevoli ad ogni sorso. Premiato con 2 Bicchieri dalla guida del Gambero Rosso e 3 Grappoli dalla Guida Bibenda AIS, è senza dubbio un compagno perfetto per accompagnare aperitivi briosi a base di sushi.

Il Gattinara di Travaglini è senza ombra di dubbio un grande vino. E un grande vino non poteva certo finire in una normale bottiglia. Così Giancarlo Travaglini già nel 1958 pensò ad un’opera d’arte: una bottiglia particolare con la quale si può servire il vino sulle tavole più prestigiose del mondo, permettendo durante la “decantazione” o “scaraffatura” di trattenere l’eventuale sedimento naturale che un grande Gattinara, riposando negli anni, può formare. Premiato con 2 Bicchieri dal Gambero Rosso, 3 Grappoli dalla Guida Bibenda AIS, ben 5 Bottiglie dalla Guida de L'Espresso e 90/100 dall'esclusivo Wine Spectator, questo vino è perfetto per accompagnare ricchi piatti a base di carni rosse e grazie al suo affinamento in barriques di rovere francese dimostra un carattere unico.

La Lacrima di Morro d’Alba prende il nome dalla goccia di succo che fuoriesce dall’acino a causa delle facili rotture della buccia, estremamente delicata. Un vino speciale per proprietà organolettiche e per metodo di vinificazione. Un autentico must per il vero appassionato. Colore è rosso rubino con riflessi violacei, tipici di un vino giovane. L'Orgiolo di Marotti Campi riposa 12 mesi in piccole botti di Rovere di secondo e terzo passaggio. Il profumo è inebriante. In bocca si avvertono subito i tannini morbidi, l’acidità, la sua freschezza. Sapore fruttato e leggermente speziato: un vino pulito e sincero, che grazie alle sue peculiarità piace molto anche a chi non ama i vini rossi. Premiato con 2 Bicchieri dalla guida del Gambero Rosso e 4 Grappoli dalla Guida Bibenda AIS.

Barolo austero e di carattere, questo di Giribaldi. Le uve provengono dalle Vigna Ravera nel Comune di Novello ad una altitudine rispettivamente di 400 mt. Queste plaghe di terreno hanno composizione marno- argilloso con buona permeabilità, ambedue sono esposti a pieno sud. Di colore rosso rubino con riflesso amaranto, evidente percezione di buona frutta al naso, floreale con spiccata rosa canina e ciliegia marasca; asciutto ed austero in bacca di ottima nervatura con tannini dolci e sensazioni di tabacco e note muschiate.

Il Rossese di Dolceacqua Beragna è un vino prodotto da Ka Mancinè nel ponente ligure. Nella sua versione più giovane, dai richiami olfattivi nettamente mediterranei, è ottimo se servito fresco, ma la sua capacità di invecchiamento gli fa raggiungere la massima espressione tra i quattro e gli otto anni. Figlio di un'azienda giovane ed emergente come Ka Mancinè, questo rosso è ottimo anche come abbinamento a piatti a base di pesce. 

La P.. ..nera nasce da due vitigni tipici delle colline del pavese, per mano di una cantina di grande prestigio come Olmo Antico. Questo vino trasmette tutta la particolarità del territorio con una combinazione atipica tra Pinot Nero al 60% e Barbera al 40% senza solforosa aggiunta. Intensi profumi fruttati e di piacevole bevibilità.

Il Frappato delle tenute Galfano è un vitigno indigeno, introdotto dai Greci. Le prime coltivazioni si ebbero nei dintorni di Ragusa e Agrigento. Viste le sue buone caratteristiche ampelografiche si diffuse nella parte occidentale dell’isola. Le uve, vinificate in purezza, danno un vino di colore rosso rubino poco carico di colore, ma brillante, molto vinoso, fruttato e floreale, mediamente corposo e tannico al gusto. Trova la sua dimensione a tavola con formaggi semi duri, arrosti, maccheroni con le sarde alla siciliana, ma anche ad accompagnare pesce azzurro fresco.

Il Valpolicella Classico I Roccoli è un ottimo rosso dei Vigneti Villabella. Un vino di perfetta adattabilità, specie per la cucina tradizionale veronese. Il colore rosso rubino brillante e il suo bouquet fruttato lo rendono elegante e dotato di buona freschezza, equilibrato nella struttura e nelle fragranze. Premiato con un Bicchiere dalla guida del Gambero Rosso e tre Grappoli dalla Guida Bibenda AIS, si consiglia il consumo di questo vino entro due o tre anni dalla vendemmia.

Il Todi Melograno Rosso è prodotto dalla cantina Roccafiore combinando la tipicità del Sangiovese delle colline umbre con l’aristocrazia del Merlot e l’autenticità del Montepulciano. La raccolta delle uve avviene separatamente, così come la vinificazione che si svolge in vasche di acciaio inox con il controllo delle temperature. Dopo l’imbottigliamento, il vino riposa in bottiglia per circa sei mesi. Nel calice il vino è vestito di un rosso rubino brillante, le sensazioni olfattive sono contraddistinte da sentori di frutti di bosco, note erbacee che inseguono profumi di prugna matura, il tutto contornato da una grande finezza. In bocca il vino è invitante, piacevole, con una gradevole acidità e tannini morbidi, di buona sapidità.
Questo Bordocheo Rosso è un vino DOC prodotto da Colle di Bordocheo con uve Sangiovese, Canaiolo, Ciliegiolo e Moscato vinificato in acciaio a temperatura controllata. Viene affinato in bottiglia prima della commercializzazione. Dal colore rosso rubino, si presenta con profumi che richiamano frutti rossi quali amarena e ciliegia, in bocca caldo, morbido di buona persistenza, caratteristica del prodotto è la facile bevibilità che lo rendono adatto sia a piatti della tradizione lucchese sia ai formaggi a pasta dura sia a piatti a base di carne.

Tag prodotto

Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.

Recensioni
Non ci sono recensioni per "Fatti sempre consigliare al meglio. "
Il vino: caratteristiche
Cantina Wineverse
0.00 In stock
Fatti sempre consigliare al meglio. 0.0 out of 1 5 based on ratings. user reviews.
X
Ti abbiamo inviato l'email di conferma.
Controlla la tua casella di posta elettronica per confermare il tuo indirizzo email e ricevere un omaggio di €10 creato per te.
Oops!
Inserire un indirizzo email valido. Questo è un campo obbligatorio.
Oops!
Inserire un indirizzo email valido. Per esempio [email protected].
Oops!
Il tuo indirizzo email risulta già iscritto alla nostra newsletter.