Uve provenienti da diversi vigneti, per la maggior parte situati a Capriva in località Val di Miez da cui prende il nome. |
La macerazione è di circa 20 giorni, con frequenti rimontaggi e follature per aumentare il contatto con le bucce. |
Dopo la svinatura il vino passa nelle botti di rovere da 500 litri e vi rimane per circa un anno e mezzo. Un travaso che lo porta dalla botte di legno a quella di acciaio e poi si imbottiglia senza filtrazione sterile. |
Cantina | Roncus |
---|---|
Regione | Friuli-Venezia Giulia |
Classificazione | Venezia Giulia |
Denominazione | IGT |
Colore | Rosso |
Tipologia | Fermo |
Annata | 2009 |
Gradazione alcolica | 14% vol |
Temperatura di consumo | 16-18 °C |
Formato | 0,750 L |
Uve | Cabernet Franc, Merlot |
Abbinamenti | Affettati e salumi, Tartare-carpaccio carne, Pasta al sugo di carne, Risotto al sugo di carne, Pasta al sugo di verdure, Cacciaggione, Carni bianche, Carni ovine, Carni rosse |
Premi | No |
Affinamento | No |
Note vigneto | No |
Caratteristiche organolettiche | No |