Prodotto secondo i dettami biologici con uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, autoctone del territorio, attentamente selezionate, l'Etna Rosso della Tenuta Monte Gorna è un rosso dai profumi speziati, con aromi fruttati estremamente armonici, sebbene il suo tannino gli doni un corpo robusto e vellutato. Il suo affinamento in barriques per 3 mesi, gli dona un carattere estremamente elegante. Un perfetto accompagnamento per il pasto completo, ma ottimo se abbinato a carni rosse, formaggi o salumi appena affettati.
Cantina | Tenuta Monte Gorna |
---|---|
Regione | Sicilia |
Classificazione | Etna |
Denominazione | DOC |
Colore | Rosso |
Tipologia | Fermo |
Annata | 2011 |
Gradazione alcolica | 13% vol |
Temperatura di consumo | 18-20 °C |
Formato | 0,750 L |
Uve | Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio |
Abbinamenti | Affettati e salumi, Pasta al sugo di carne, Cacciaggione, Carni ovine, Carni rosse, Carne arrosto-grigliata, Carne rossa in umido, Selvaggina, Formaggi erborinati, Formaggi stagionati |
Premi | No |
Affinamento |
Vinificazione: In rosso con fermentini termo controllati, con macerazione pre-fermentativa con vinacce.
Maturazione: In vasche d’acciaio per 8 mesi su fecce fini.
Affinamento: In in barriques per 3 mesi e non meno di 12 in bottiglia.
|
Note vigneto |
Zona di produzione:L’azienda è collocata all’interno del Parco dell’Etna, versante Sud/Est, in contrada Carpene/Monte Gorna a 760 mt. s.l.m. Circondata da boschi di castagno, querce e ginestre che conferiscono al vigneto un microclima ideale per la maturazione delle uve. Monte Etna, versante Sud/Est, a mt. 730 s.l.m.
|
Caratteristiche organolettiche |
Colore: Rosso rubino intenso. |