Oddone è ottenuto dalle uve dei vitigni più giovani, gestiti proprio per avere una resa leggermente più alta e di conseguenza meno alcool e più semplicità. Un vino Sangiovese corposo ed intenso, ma dalla facile beva, che si inserisce in un segmento importante della proposta della Tenuta La Viola.
-
Sua Maestà il Sangiovese
Esplora il regno del vitigno principe del Centro Italia nelle sue molteplici sfaccettature. Vini nei quali le uve Sangiovese, in purezza o in uvaggio con altri vitigni, danno il meglio di sé. Per usufruire dell'offerta "Il più venduto", inserisci "omaggio10" all'interno del tuo carrello. Subito ulteriori 10 Euro di sconto per te.Prezzo di catalogo: €35,30
Non disponibile
-
Sua maestà il Sangiovese
Due classici vini rossi di uve Sangiovese - il Sangiovese ed il Rosso di Toscana - provenienti da due grandi terre quali la Toscana e l'Emilia Romagna, insieme per la buona tavola di tutti i giorni o per una grigliata con amici.
Uno dei vitigni più conosciuti delle nostre terre che vanta numerose espressioni, qui proposto nelle sue varianti più apprezzate e riconosciute.
8 bottiglie al 35% di sconto, a soli €55,68 anziché €85,70.
Consegna garantita in sole 48 ore.€48,12Non disponibile
Cantina | Tenuta la Viola |
---|---|
Regione | Emilia-Romagna |
Classificazione | Sangiovese di Romagna |
Denominazione | DOC |
Colore | Rosso |
Tipologia | Fermo |
Annata | 2012 |
Gradazione alcolica | 13% vol |
Temperatura di consumo | 16 °C |
Formato | 0,750 L |
Uve | Sangiovese |
Abbinamenti | Affettati e salumi, Cacciaggione, Carni rosse, Carne arrosto-grigliata, Carne rossa in umido, Selvaggina, Formaggi stagionati |
Premi | No |
Affinamento | Fermentazione alcolica in vasche di acciaio a temperatura controllata con ripetute follature. Evoluzione esclusivamente in acciao. Affinamento in vetro per almeno 3 mesi |
Note vigneto |
Zona di produzione: Vigna del Re, Vigna di Paolo. Esposizione: Sud/est a 100 metri slm; densità piante 5000 per Ha. Tipo di allevamento: cordone speronato. Resa: 90 qli per ettaro. Vendemmia: dai primi di settembre interamente a mano e selezione sul campo, trasportate in cantina in casse da 150 Kg. |
Caratteristiche organolettiche |
Colore: rosso rubino. Profumo: al naso emergono piacevoli note di frutta rossa come ciliegia oltre a floreali come viola mammola. Gusto: un vino piacevole, dalla buona freschezza e su un naso molto espressivo. |