Vino rosso, amabile, frizzante per fermentazione naturale. È di colore rubino intenso e con spuma rosata. Il sapore ed il profumo fruttato, tipico dell'omonimo vitigno, sono molto gradevoli. Oltre ad accompagnare i menù tipici della cucina emiliana è apprezzato anche come vino da dessert. Va servito fresco (10°-12°C).
Cantina | Manicardi |
---|---|
Regione | Emilia-Romagna |
Classificazione | Lambrusco di Sorbara |
Denominazione | DOC |
Colore | Rosso |
Tipologia | Frizzante |
Annata | 2008 |
Gradazione alcolica | 10,5% vol |
Temperatura di consumo | 10-12 °C |
Formato | 0,750 L |
Uve | Lambrusco |
Abbinamenti | Affettati e salumi, Tartare-carpaccio carne, Pasta al sugo di carne, Risotto al sugo di carne, Risotto ai funghi, Cacciaggione, Carni bianche, Carni ovine, Carni rosse, Carne arrosto-grigliata, Carne bianca in umido, Carne rossa in umido, Selvaggina, Formaggi erborinati, Formaggi stagionati, Torte di frutta e crema, Pasticceria secca-crema |
Premi | No |
Affinamento |
Vinificazione: vinificazione in rosso con macerazione e fermentazione a temperatura controllata. Rifermentazione in autoclave ( Metodo Charmat ). |
Note vigneto |
Zona di produzione: Castelvetro di Modena ( MO ) – 200 mt sul livello del mare. |
Caratteristiche organolettiche |
Colore: rosso rubino con riflessi violacei. |