Solo vitigni autoctoni, senza Cabernet né Merlot, per mantenere la formula più tipica del più famoso dei vini italiani, senza correre dietro alla moda che, usando anche vini del Sud fa diventare rossonero il bellissimo rosso rubino del Sangioveto. Un vino che ricerca, con la tipicità, la massima eleganza.
Cantina | Castellare di Castellina |
---|---|
Regione | Toscana |
Classificazione | Chianti Classico |
Denominazione | DOCG |
Colore | Rosso |
Tipologia | Fermo |
Annata | 2011 |
Gradazione alcolica | 13% vol |
Temperatura di consumo | 16-18 °C |
Formato | 0,750 L |
Uve | Altri vitigni a bacca rossa (piccole percentuali), Canaiolo Nero, Sangiovese |
Abbinamenti | Affettati e salumi, Tartare-carpaccio carne, Pasta al sugo di carne, Risotto al sugo di carne, Cacciaggione, Carni rosse, Carne arrosto-grigliata, Carne rossa in umido, Selvaggina |
Premi | No |
Affinamento |
Vinificazione: in acciaio |
Note vigneto |
Comune di produzione: Castellina in Chianti (SI) |
Caratteristiche organolettiche |
Colore: rosso rubino intenso con sfumature granate che aumentano con l'invecchiamento. |