Il Sciascì è un vino rosso di grande eleganza, frutto di due vitigni autoctoni del territorio del Sannio: l'Aglianico e il Sanginosa (conosciuto anche come Sciascinosa, da qui il nome del vino). Il suo gusto dolce ed avvolgente, dai richiami lievemente fruttati, lo rendono particolarmente beverino ed intrigante.
Cantina | Capolino Perlingieri |
---|---|
Regione | Campania |
Classificazione | Sannio |
Denominazione | DOC |
Colore | Rosso |
Tipologia | Fermo |
Annata | 2009 |
Gradazione alcolica | 13% vol |
Temperatura di consumo | 16-18 °C |
Formato | 0,750 L |
Uve | Aglianico, Sanginosa |
Abbinamenti | Affettati e salumi, Tartare-carpaccio carne, Pasta al sugo di carne, Risotto al sugo di carne, Risotto ai funghi, Cacciaggione, Carni bianche, Carni ovine, Carni rosse, Carne arrosto-grigliata, Carne bianca in umido, Carne rossa in umido, Selvaggina, Formaggi erborinati, Formaggi stagionati |
Premi | No |
Affinamento |
Vinificazione: selezione degli acini, macerazione in tini di legno di Allier da ql 50 a temperatura controllata con rimontaggi e follature manuali, nessuna pressatura |
Note vigneto |
Zona produzione: Solopaca Foglio 8 Part. 130+131+187 |
Caratteristiche organolettiche |
Colore: rosso rubino violaceo cupo ed intenso con tonalità rosso vive |