Loading..

Il prodotto è stato aggiunto al tuo carrello

Non esitare a contattarci per qualsiasi esigenza

Scrivici

Consulta le info
'); } });
    Mario Giribaldi

    Barolo Giribaldi 2010

    Disponibilità: Disponibile

    Barolo DOCG Giribaldi, un vino rosso di grande carattere. Espressione della tradizione Piemontese, presenta un gusto asciutto ed austero in bacca di ottima nervatura con tannini dolci e sensazioni di tabacco e note muschiate. Da veri intenditori del genere.

    Premiato da James Suckling con 90 punti.

    Scopri cosa ne pensano gli utenti Vivino che l'hanno provato per te, clicca qui. 

    -
    +

    Prezzo: €31,00

    Miglior prezzo garantito: €24,90

    Il parere del sommelier

    Barolo DOCG. Austero e di carattere. Le uve provengono dalle Vigna Ravera nel Comune di Novello ad una altitudine rispettivamente di 400 mt. Queste plaghe di terreno hanno composizione marno- argilloso con buona permeabilità, ambedue sono esposti a pieno sud. Di colore rosso rubino con riflesso amaranto, evidente percezione di buona frutta al naso, floreale con spiccata rosa canina e ciliegia marasca; asciutto ed austero in bacca di ottima nervatura con tannini dolci e sensazioni di tabacco e note muschiate.

    Upselling Product(s)
    • Il Piemonte: Barolo DOCG 2010. Vino Rosso

      Barolo DOCG. Austero e di carattere. Le uve provengono dalle Vigna Ravera nel Comune di Novello ad una altitudine rispettivamente di 400 mt. Queste plaghe di terreno hanno composizione marno- argilloso con buona permeabilità, ambedue sono esposti a pieno sud. Di colore rosso rubino con riflesso amaranto, evidente percezione di buona frutta al naso, floreale con spiccata rosa canina e ciliegia marasca; asciutto ed austero in bacca di ottima nervatura con tannini dolci e sensazioni di tabacco e note muschiate.
    • [ Miglior Prezzo Garantito ] Le "chicche" del Nord Italia

      Una selezione composta da 6 grandi vini del Nord Italia, creata per curiosi e Winelovers da Luca Martini ed Ivano Antonini.

      Un grande Valpolicella Classico di un produttore emergente, Rubinelli Vajol, un classico Barolo del Piemonte, un rinomato e premiato Friulano di un produttore affermato come La Roncaia,  un Traminer di rilievo e fuori dagli schemi, due bollicine della cantina Ardenghi, rappresentata da un Prosecco d'eccezione pluripremiato, e  l'eccellente ed esclusivo Spumante Metodo Classico di Vigne Olcru.

      Acquista ora al miglior prezzo garantito.


    Tag prodotto

    Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.

    Recensioni
    C'è una recensione per "Barolo Giribaldi 2010"
    Un classico
    Un grande classico dell'enologia italiana, che non tramonta mai. Interessante prodotto e produttore, ottimo il rapporto qualità/prezzo
    Manfre
    Apr 16, 2015
    Il vino: caratteristiche
    Cantina Mario Giribaldi
    Regione Piemonte
    Classificazione Barolo
    Denominazione DOCG
    Colore Rosso
    Tipologia Fermo
    Annata 2010
    Gradazione alcolica 14% vol
    Formato 0,750 L
    Uve Nebbiolo
    Abbinamenti Carne arrosto-grigliata, Carne rossa in umido, Selvaggina, Formaggi stagionati
    Temperatura di consumo 16-17 °C
    Premi No
    Affinamento No
    Note vigneto Il vigneto di Ha 1,5, è costituito da Nebbiolo (10%Michel, 80%Lampia e 10%Rosè) con materiale clonale di origine italiana, l’allevamento è a Guyot con 5.000 piante per ettaro
    Caratteristiche organolettiche

    Colore: rosso rubino con riflesso amaranto. Profumo: evidente percezione di buona frutta al naso, floreale con spiccata rosa canina e ciliegia marasca. Gusto: asciutto ed austero in bacca di ottima nervatura con tannini dolci e sensazioni di tabacco e note muschiate.

    31.00 In stock
    Barolo Giribaldi 2010 4.7 out of 1 5 based on 1 ratings. 1 user reviews.
    X
    Ti abbiamo inviato l'email di conferma.
    Controlla la tua casella di posta elettronica per confermare il tuo indirizzo email e ricevere un omaggio di €10 creato per te.
    Oops!
    Inserire un indirizzo email valido. Campo obbligatorio.
    Oops!
    Inserire un indirizzo email valido. Per esempio [email protected].
    Oops!
    Il tuo indirizzo email risulta già iscritto alla nostra newsletter.