Il parere del sommelier
Unico nel suo genere, nasce dalla selezione accurata di 12 uve di cui sei toscane e sei bordolesi cresciute in un vigneto sito tra le colline di Cinigiano, all’ombra dell’Amiata e a poca distanza dal mare. "Un'Uva una Nota". Con questa filosofia il 12 uve, affinato tra armonie classiche, vuole esprimere la propria musicalità anche nella biodiversità delle uve proposte.
Recensioni
Non ci sono recensioni per "Maremma Toscana IGT 12 Uve BIO 2009"
Il vino: caratteristiche
Cantina | Al Paradiso di Frassina | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Regione | Toscana | ||||||||||||
Classificazione | Maremma Toscana | ||||||||||||
Denominazione | IGT | ||||||||||||
Colore | Rosso | ||||||||||||
Tipologia | Fermo | ||||||||||||
Annata | 2009 | ||||||||||||
Gradazione alcolica | 13,5% vol | ||||||||||||
Formato | 0,750 L | ||||||||||||
Uve | Altri vitigni a bacca rossa (piccole percentuali), Alicante, Ancellotta, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Canaiolo Nero, Merlot, Morellino, Petit Verdot, Syrah | ||||||||||||
Abbinamenti | Affettati e salumi, Tartare-carpaccio carne, Pasta al sugo di carne, Risotto al sugo di carne, Risotto ai funghi, Cacciagione, Carni rosse, Carne arrosto-grigliata, Carne rossa in umido, Selvaggina | ||||||||||||
Temperatura di consumo | 16-18 °C | ||||||||||||
Premi | No | ||||||||||||
Affinamento |
|
||||||||||||
Note vigneto |
|
||||||||||||
Caratteristiche organolettiche |
È impossibile poter definire virtualmente gli aspetti sensoriali di questo vino che, data la complessità clonale delle uve, muta in continuazione nel corso dell'assaggio, suggerendo sentori diversi che vanno dal frutto, al vegetale, alla spezia, al tabacco, ai minerali e così via. |
Maremma Toscana IGT 12 Uve BIO 2009 0.0 out of 1 5 based on ratings. user reviews.
X
Ti abbiamo inviato l'email di conferma.
Controlla la tua casella di posta elettronica per confermare il tuo indirizzo email e ricevere un omaggio di €10 creato per te.
Oops!
Inserire un indirizzo email valido. Campo obbligatorio.
Oops!
Inserire un indirizzo email valido. Per esempio [email protected].
Oops!
Il tuo indirizzo email risulta già iscritto alla nostra newsletter.