Aprire una bottiglia di vino senza cavatappi è possibile, se lo si sa come fare.
Bere una bottiglia di vino in compagnia è forse una delle cose più piacevoli della vita, ma credo che a tutti, almeno una volta, sia capitato che, pur avendo a disposizione un buon vino, non siate riusciti a berlo per mancanza di un attrezzo indispensabile: il levatappi.
Trovarsi in una situazione del genere può portare ad attacchi di panico, nervosismo e frustrazione che successivamente possono degenerare in uno sfogo impulsivo nei confronti della povera bottiglia (massima solidarietà per le bottiglie morte in questo modo).
Eppure, senza improvvisarsi MacGyver, è possibile aprire una bottiglia senza l’ausilio del cavatappi, basta un coltello, o una scarpa o le proprie chiavi di casa per reinventare un apribottiglie “fai da te” e così non avrete più il problema di tentare “sciabolate” impossibili.
Ecco i 7 oggetti e i modi per aprire una bottiglia di vino:
#1: LA SCARPA
Difficoltà: alta
Rischio di rottura: medio/alto
Reperibilità: facile
Procedimento:
#2: LA VITE
Difficoltà: bassa
Rischio di rottura: basso
Reperibilità: difficile
Procedimento:
#3: LA CHIAVE
Difficoltà: media
Rischio di rottura: medio
Reperibilità: facile
Procedimento:
#4: IL COLTELLO
Difficoltà: media
Rischio di rottura: medio
Reperibilità: facile
Procedimento:
#5: LA POMPA PER BICI
Difficoltà: bassa
Rischio di rottura: basso
Reperibilità: difficile
Procedimento:
#6: IL LIBRO
Difficoltà: alta
Rischio di rottura: alto
Reperibilità: bassa
Procedimento:
#7: LE FORBICI
Difficoltà: bassa
Rischio di rottura: medio
Reperibilità: media
Procedimento:
Di fronte ad una buona bottiglia di vino, non ci si ferma mai. Provero’ ad aprirla con la scarpa e vi faro’ sapere
Rispondi