Difficoltà: Facile |
Preparazione: 10 minuti |
Cottura: 15 minuti |
Con le prime belle giornate calde cerchiamo subito il contatto con la natura, godere dell’aria all’aperto e delle passeggiate per i parchi che abbiamo trascurato per tutto il periodo freddo della stagione, insieme alla voglia di stare all’aperto viene automatico pensare ai primi picnic fuori porta della Domenica, ed è pensando alle giornate da trascorrere su una coperta distesa su un prato e un cesto pieno di delizie da gustare, che vi propongo questa ricetta.
Ma non c’è cesto da picnic che non contenga anche un buon vino, e di questo certamente ne sceglieremo uno adatto per l’occasione.
La ricetta oggi è davvero semplicissima e anche molto veloce da preparare, quindi se avete in mente di preparare un picnic all’ultimo minuto questi muffin agli asparagi saranno il vostro asso nella manica.
Gli asparagi ho preferito utilizzare quelli selvatici, sottili e dal gusto più intenso, che si possono raccogliere durante le passeggiate in montagna, ma se volete potete utilizzare ugualmente gli asparagi da giardino, che comunemente vengono venduti sui banchi della verdura.
L’abbinamento del vino con questa ricetta tiene in considerazione sopratutto gli asparagi perché con il loro gusto “amarognolo” l’abbinamento con il vino deve essere studiato e non “azzardato” per un abbinamento perfetto ci vuole un vino che con le sue caratteristiche organolettiche riesca ad esaltare il gusto dell’asparago riducendo le noti di acerbosità di questo ortaggio, che sia coltivato o che sia selvatico, un vino che riesca ed equilibrare gusto e profumi.
Per questo ho scelto in abbinamento un vino bianco fermo di grade eleganza, un Collio Sauvignon Segrè del 2011, un vino Friulano che si produce presso il Castello di Spessa, di cui vi invito a visitare il sito molto interessante e ricco di informazioni, dove volendo potete anche prenotare un soggiorno per conoscere meglio questi vini. Un vino dunque che manifesta freschezza con i sentori vegetali come sambuco, salvia, foglia di pomodoro e una punta di rosmarino, perfetto per accompagnare un delizioso muffin agli asparagi in una giornata di sole.
Sbollenta velocemente gli asparagi in acqua bollente, scolali e tuffali in acqua ghiacciata per fermare la cottura. In una ciotola unisci gli ingredienti umidi: latte uova e olio e sbatti qualche minuto con una forchetta o una frusta a mano, in un’altra ciotola unisci gli ingredienti secchi: farina, formaggio, pepe, sale, lievito e se preferisci anche un pizzico di peperoncino.
Unisci agli ingredienti secchi la miscela di latte e uova e con un cucchiaio mescola per amalgamare gli ingredienti, ma senza lavorare troppo, l’impasto deve risultare piuttosto grumoso…
A questo punto unisci anche gli asparagi lessati e tagliati a piccoli pezzi, mescola delicatamente senza lavorare troppo. Versa l’impasto a cucchiaiate nei stampini da muffin, consiglio di usare quelli di carta usa e getta, avendo cura di posizionarli in uno stampo da muffin per far si che il pirottino sorregga l’impasto.
Aggiungi sulla superficie dei muffin i semi e inforna in forno caldo a 180° per circa 15 minuti. Prima di sfornare controlla la cottura con uno stuzzicadenti.
Sono buonissimi serviti caldi ma sono ottimi anche il giorno successivo perchè si mantengono morbidi e umidi se conservati per bene in una scatola ermetica o di latta.
Aggiungi un commento