Classe 1973, lombardo, quindi amante dei grandi vini della Franciacorta. Dicono che nel mio sangue scorra Nebbiolo...
Approdato nel mondo del vino da una porta secondaria, in quanto ero iscritto ad una scuola [...] Continua a leggere
Mi definiscono “l’uomo del vino 2013” grazie a quella che è stata sicuramente una escalation impressionante ed inaspettata.
Vice Campione Italiano AIS 2008, Miglior Sommelier d’Italia AIS 2009. [...] Continua a leggere
Sono per i vini rossi, ma amo il Moscato d'Asti. Il rosè è raffinato, ma non fa per me, forse perché amo i colori decisi e i sapori intensi. La corposità del vino rosso mi conquista.
Ho 24 anni e studio alla [...] Continua a leggere
Beatrice Borini, aka L'angolo dei Libri, dal nome del mio bookblog.
Giornalista geek e appassionata divoratrice di libri cartacei ed e-book, sbircio tra le pagine dei volumi alla ricerca della citazione perfetta per [...] Continua a leggere
Mi chiamo Carolina alias Pandiluna e amo la buona cucina e la cultura... del buon cibo ovviamente.
Adoro preparare piatti legati alle tradizioni della mia terra la Calabria, sempre con un tocco di innovazione, mi [...] Continua a leggere
Giornalista enogastronomica con collaborazioni in Italia e in California. Membro di giurie nazionali e dello staff dei Decanter Wine Awards di Londra. Specialista in comunicazione nel settore wine.
Salernitana, residente a Reggio Emilia con l'amore per la cucina, i suoi profumi i suoi colori, le sue forme e tutto ciò che gli ruota intorno. Prediligo la semplicità, in un piatto come nella vita.
Mi chiamo Doriana, sono siciliana e coltivo da tempo la passione per la cucina. Questa passione la porto avanti sin da quando ero bambina. A casa contribuivo alle preparazioni tradizionali per le feste. Crescendo ho [...] Continua a leggere
Giornalista indipendente, wine blogger, autrice di libri sul vino, consulente di aziende per la comunicazione e l'immagine sui nuovi mezzi digitali.
Penso ad un buon bicchiere di vino come ad un haiku, antico componimento giapponese sintetico ma pieno di significato perchè il vino per me è poesia liquida che col profumo ed il sapore esprime un terroir, un clima, [...] Continua a leggere
Sono nato nel 1966 a Torino, dove vivo e lavoro. Nell’arco degli anni, oltre ad aver pubblicato tre romanzi ('Rossenotti' nel 1997, 'La ballata delle canaglie' nel 2002 e 'Strade Bianche' nel 2010), ho scritto per [...] Continua a leggere
Giurista con la passione per la cucina. Food victims. Sacerdote del buon vino e degli accostamenti più imprevedibili. Vivo a Roma ma porto sempre nel cuore la mia Napoli.
Esperto di comunicazione e bevitore per vocazione.
Mi occupo di comunicazione digitale in ambito enogastronomico.
Co-fondatore ed editore di wineditors.com, blog sul vino e dintorni.
Laureato in Scienze della Fermentazione, con specializzazione in enologia, presso l'Università della California, sono stato a lungo presidente della Fratelli Gancia & C. oltre che di numerose realtà che ruotano [...] Continua a leggere
Varesino, classe 1970, da sempre bollato come "Bocconiano anomalo" a causa della mia vocazione innata a sporcarmi le mani sul campo (anche quello da rugby). Nella vita mi sono occupato di organizzazione, marketing, [...] Continua a leggere
Amo cucinare con amore e sedermi a bere un buon bicchiere di vino. Entra nel mio mondo di profumi, sensazioni, percezioni e non te ne pentirai!
Il fatto è che sono una scrittrice: una donna scrittrice non è una donna di casa che scrive, ma qualcuno la cui intera esistenza è condizionata dallo scrivere. È una vita che ne vale un’altra: che ha i suoi [...] Continua a leggere
Sono un cantante, un musicista, un winelover (modo elegante per dire "beòne"), un disegnatore a tempo perso, uno scrittore a tempo perso, un urlatore e talvolta un Messia, durante il tempo libero.
Una volta ho [...] Continua a leggere
Sono avvocato, dicono esperto di nuove tecnologie, privacy e ambiente. Lucano di origini, la mia base è Roma, ma è difficile trovarmi qui, dato che sono sempre in giro per l'Europa e nel mondo. Appassionato di vini e [...] Continua a leggere
Un diploma di sommelier nel cassetto ed un amore incondizionato per il mondo del vino. Scriverne è parlare di territorio, natura, uomini, tradizioni, cultura, di lavoro...
"Il vino è la pesia della terra" scriveva [...] Continua a leggere