Difficoltà: facile |
Preparazione: 10 minuti |
Cottura: 10 minuti |
A volte basta davvero poco per portare a tavola un piatto che faccia gola ma che allo stesso tempo sia semplice e veloce da preparare.
Il petto di pollo è sicuramente tra i secondi piatti molto rapidi da preparare ma non sempre risulta essere “appetitoso”. La ricetta che vi propongo oggi è perfetta per tutti coloro che tornati a casa dal lavoro non hanno molto tempo per mettersi ai fornelli e preparare un secondo succulento.
Fettine di pollo sottili ripiene di trito di salsiccia, rese croccanti e sfiziose dall’aggiunta dei semi di papavero e cotti con il vino bianco il quale con la cottura formerà un intingolo davvero succulento. Il vino bianco che ho scelto in abbinamento a questo piatto, sarà lo stesso utilizzato anche per la cottura della carne è un vino bianco fermo DOCG Piemontese della Cantina La Raia il Gavi Biodinamico che si presta benissimo sia servito come aperitivo sia in accompagnamento a piatti a base di pesce o come in questo caso a piatti a base di carni bianche, un vino biodinamico prodotto senza l’utilizzo di prodotti chimici, un vino equilibrato dotato di fresca acidità che ne amplifica la persistenza e ne favorisce la bevibilità.
Perfetto per gustarsi una cena ristoratrice.
Apri il vino tenendo a temperatura ambiente solo il bicchiere che servirà per la cottura della carne.
Spella le salsicce e tritatele con un coltello in modo da ottenere un composto simile alla carne macinata. In una ciotola unisci il macinato di salsiccia, l’uovo, il parmigiano, il pane grattugiato e amalgama bene gli ingredienti con una forchetta.
Distendi le fette di petto di pollo su un piano di lavoro e adagia all’estremità di un lato un mucchietto di preparato di salsiccia, sigilla con il petto di pollo i bordi in modo che il ripieno non fuoriesca, arrotola e chiudi con dei stuzzicadenti in modo che non possano aprirsi durante la cottura.
Fai aderire alla carne i semi di papavero dopodiché infarinate leggermente gli involtini. Riscalda un filo d’olio in una padella e fai rosolare gli involtini da entrambi i lati, aggiusta di sale, aggiungete il bicchiere di vino (a temperatura ambiente) e lascia cuocere a fiamma viva fino a quando il vino non si sia asciugato lasciando sul fondo una deliziosa cremina.
Servi subito gli involtini accompagnando con un pò di salsa di cottura e volendo dell’insalata fresca.
Aggiungi un commento