Penso ad un buon bicchiere di vino come ad un haiku, antico componimento giapponese sintetico ma pieno di significato perchè il vino per me è poesia liquida che col profumo ed il sapore esprime un terroir, un clima, un vitigno e l'opera dell'uomo che lo ha saputo valorizzare... Mi piace studiare la storia dei vitigni, quegli autoctoni e quelli che sono giunti da paesi lontani perchè trasportati da un soldato romano all'assedio di una terra straniera che impiantava barbatelle durante i lunghi anni di campagna militare o sono stati portati in dote, insieme ai monili preziosi, da una principessa straniera, data in sposa ad un sovrano medievale e quindi reimpiantati in una nuova terra...così l'"uva francesca" delle mogli francesi dei Medici. Insomma il vino parla di storia e di cultura, nasce quasi sempre in perfetto abbinamento col cibo e i prodotti locali ma, al tempo stesso, esprime anche il sapore profondo della terra e della roccia che ne ha nutrito i vitigni... Ho insegnato storia e letteratura, ora sono Sommelier e Degustatore Onav, mi chiamo Mariaenrica
I miei articoli su wineverse
9 febbraio 2015
Un brindisi per San Valentino
La festa degli innamorati si ispira ad un episodio di tempi lontani che venne divulgato in tutto il mondo
139
6 febbraio 2015
Passerina e Pecorino, una bella coppia
La festa degli innamorati si ispira ad un episodio di tempi lontani che venne divulgato in tutto il mondo
32
4 febbraio 2015
E io regalo una bottiglia….
La festa degli innamorati si ispira ad un episodio di tempi lontani che venne divulgato in tutto il mondo
22
2 febbraio 2015
Gotha Divino di Vigne Olcru miglior vino del 2014
La festa degli innamorati si ispira ad un episodio di tempi lontani che venne divulgato in tutto il mondo
89