E si, il dopo sbornia è una sensazione molto pesante per il corpo e per la mente, soprattutto se la si deve superare durante una giornata di lavoro. Mal di testa, nausea, mal di stomaco, corpo pesante, diarrea, vomito, questi sono solo alcuni dei sintomi che si possono avere, eppure basta poco per riuscire a superare questa tediosa situazione e affrontare al meglio una giornata di lavoro.
Ecco allora 8 rimedi per superare un dopo-sbornia:
1. Bere tanta(tanta, tanta) acqua
Bere acqua è sicuramente il principale rimedio per l’hangover, in quanto l’alcol disidrata il corpo e per questo provoca il peggior sintomo: il mal di testa. Bevendo acqua ci si reidrata e si elimina l’alcol. Il mio consiglio è di bere prima di andare a dormire (se vi ricordate), bere durante la notte (almeno due volte) e anche appena svegli.
Per cui, se bevi ricorda sempre di mettere a fianco del tuo letto una rigenerante bottiglia d’acqua.
N.B. Ho detto acqua e non caffè, coca-cola, succhi vari, ecc… L’acqua è il liquido più dissetante e reidratante al mondo, ricordatelo
2. Sveglia di mattina presto
Sembra un paradosso ma è il modo più rapido per superare il dopo-sbornia. Questo perché stando svegli si accelera il metabolismo.
3. Una corsetta da 10 minuti
Questo rimedio può sembrare una tortura più che un sollievo, eppure mettere in moto il proprio corpo con 10-15 di corsa (o mezz’ora a piedi per i meno sportivi) aiuta a eliminare le tossine e quindi a rigenerare il proprio corpo.
4. Fatti una doccia
La doccia è il toccasana per il dopo-sbornia. Se poi la si fa con acqua ad un temperatura non troppo calda, vedrete che sarà una soluzione molto rigenerante.
Facendosi la doccia si reidrata il corpo e si eliminano le tossine dalla pelle.
5. Evitare alcolici e cibi “unti”
E si, la birra del giorno dopo per eliminare l’hangover è un falso mito. Per superare il dopo sbornia bisogna evitare gli alcolici e anche i cibi grassi e difficili da digerire. La migliore soluzione e nutrirsi con cibi sani e proteici, magari di facile digestione. E se la fame chiama, non farti ingannare e evita di andare al McDonald’s.
6. Ascolta musica rilassante
Riposare le proprie membra con una musica ambient o chillout sicuramente può aiutare a distendere il cervello per rilassarsi. Una dolce sottofondo ti aiuterà ad essere produttivo, oltre a ridurre la quantità di stress accumulato. Quindi ora che lo sai, è il momento di creare la playlist “hangover” inserendo Air, Brian Eno e King of Convenience.
7. Fatti una sonnellino dopo la pausa caffè
Dopo essersi svegliati presto, ad un certo punto della giornata, le forze ti verranno a mancare. Ecco allora un rimedio semplice per recuperare le forze e risorgere dal dopo-sbornia: bevi un caffè e fatti un sonnellino da 15-20 minuti. Questo metodo è comprovato e aiuta a recuperare le energie in maniera più efficace rispetto al farsi solo il caffè, o solo il sonnellino.
8. Bevi meno e meglio
Bere non significa ubriacarsi ogni volta, ma è più gratificante godere e apprezzare le bevande che si degustano. Ovvio, a volte capita di esagerare, ma sempre meglio farlo con prodotti di qualità e non con vini in cartone pieni di solfiti e sostanze dannose per il proprio corpo.
Evitare i superalcolici e i mix, non mischiare troppi alcolici differenti e bere mangiando, sono le soluzioni più pratiche per non incorrere nuovamente in una giornata di hangover.
E per chiudere questo articolo educativo, non può mancare la frase da pubblicità progresso: BEVI RESPONSABILMENTE ☺
(Foto da Flickr: Hangover mornings – Jim Valentine)
Scegliere bene
Rispondibuoni consigli , complimenti .
Rispondiperò io ho un piccolo problema , abito all’estero , e in america latina ,
a meno che la vostra ditta non fornisca vini italiani qui , sarebbe eccezionale avere a disposizione i vini elencati qui in ecuador , vorrebbe dire bere bene , qui purtroppo i vini sono argentini , e del cile , non di ottima qualità , se bevi un po’ ti alzi al mattino con il cerchio alla testa , cosa che non succede con vini italiani di buona qualità , certo esagerare fa male tutto , anche l’acqua. grazie della bella iniziativa
un saluto antonio