AbbinamentiDolci
27 giugno 2014, 07:15

giugno

Il syrah e le ciambelline al vino

3
wineverse_wlog_lucia-arlandini_ciambelline-vino-syrah_header
Tweet about this on TwitterShare on FacebookPin on PinterestGoogle+6Share on LinkedIn

Gustosissimi biscotti al vino rosso molto friabili.

In breve

Difficoltà: facile
Preparazione: 20 minuti più il tempo di riposo
Cottura: 30 minuti circa

Questi biscotti friabilissimi sono tipici dei Castelli Romani e come tutte le ricette popolane vengono poi tramandate adattandole ai gusti famigliari.

Esistono in rete diverse versioni, chi ad esempio usa l’anice, ingrediente che personalmente non amo, e poi vi è la classica diatriba su che tipo di vino utilizzare, tra il vino bianco leggermente secco o il rosso strutturato.

Personalmente preferisco la classica ricetta delle ciambelline che prevede l’uso del vino rosso, e nello specifico trovo che il Syrah, dal gusto inconfondibile e marcato, sia perfetto come gusto.

Il Syrah di Monte Porzio Catone è un vino rosso tipico del Mediterraneo, prodotto nelle terre del Lazio proprio da dove ha origine la ricetta delle ciambelline.

È un vino ideale per tutti i giorni, si adatta bene alla selvaggina e ai formaggi stagionati, ma proprio per le sue caratteristiche fruttate e speziate, e soprattutto per la nota persistente del pepe nero, è proprio l’ideale per questo tipo di dolce.

La ricchezza del gusto e la potenza del grado alcoolico permettono di avere una notevole persistenza di gusto anche dopo la cottura delle ciambelle.

 

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di farina tipo 00
  • Sale 1 pizzico
  • 125 ml di vino
  • 180 gr di zucchero
  • 120 ml di olio extravergine d’oliva

 

Preparazione

Mischiare prima l’olio con il vino e lo zucchero e poi aggiungere pian piano la farina.

Impastare e formare una palla che lascerete riposare in frigo.

Il risultato dovrà essere umido e non duro, per cui regolatevi con la farina ma attenzione a non aggiungerne troppa.

Lasciate riposare in frigo per mezz’ora e poi formare dei serpentelli che poi arrotolerete su se stessi per formare le ciambelline.

Passarli nello zucchero semolato e disporli nella placca da forno. Lasciare riposare almeno un quarto d’ora ancora in frigo.

Infornare a 180 gradi per 30 minuti circa.

 

Montaggio

Sfornare le ciambelline e far raffreddare bene prima di servire.

 

Consigli

Fate attenzione a non formare un impasto troppo duro altrimenti perderà la friabilità che le contraddistingue.

Far cuocere molto bene in modo che siano ben colorite.

biscotticiambelledessertlaziosyrahvini bianchivini del lazio
Tweet about this on TwitterShare on FacebookPin on PinterestGoogle+6Share on LinkedIn

3 Comments

  1. chiara giorleo

    io li adoro Lucia! grazie per la ricetta

    Reply to chiara
  2. Marco

    Deliziose! Potreste suggerirmi qualcosa da preparare per una serata con amici? Amiamo i bianchi

    Reply to Marco

Leave a Reply