In breve
Difficoltà: facile |
Preparazione: 10 minuti più il tempo di cottura |
Cottura: 25 minuti |
Continuo a considerare l’autunno la stagione in cui vien voglia di invitare gli amici a casa, a trascorrere le prime serate nebbiose in allegria davanti anche solo a un buon dolce e a un bicchiere di vino. La pera è decisamente la regina di questa stagione, tantissime le varietà versatili e buonissime nei dolci.
Assolutamente da provare questa terrina facile da fare e ideale per una cena con ospiti.
Ah, mi raccomando: non dimenticatevi un buon bicchiere di Moscato d’Asti!
Il Moscato d’Asti La Rosa Selvatica 2013 è il vino dolce leggermente frizzante ideale per brindare. Un moscato molto delicato con un lieve sentore di rosa e lavanda che racchiude tutto il profumo del Piemonte. Un vino che colpisce con le sue bollicine e il sapore dolce e da servire fresco insieme ad un ottimo dolcino per brindare in compagnia.
Ingredienti
- 300 gr di pere
- 1 dl vino moscato
- 100 gr di burro
- 150 gr zucchero più un cucchiaio di zucchero
- 3 tuorli
- 3 albumi
- 200 gr di mandorle
- 1 bustina lievito
- 60 gr di amido di mais
Preparazione
Foderare lo stampo con carta da forno e accendere il forno. Sbucciare le pere, togliere il torsolo e tagliare ciascuna in otto spicchi. Mettere gli spicchi in un pentolino con il vino e il cucchiaio di zucchero per qualche minuto e far raffreddare.
In una ciotola montare con una frusta il burro ammorbidito e i tuorli e a parte montare gli albumi con un pizzico di sale.
Unire alla crema di tuorli, la farina di mandorle e la maizena e per ultimo unire gli albumi con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Versare la farcia e le pere nello stampo alternando gli strati e mettere in forno a 180 gradi per 25 minuti circa. infornare, lasciar raffreddare e tagliare a fette.
Montaggio
Servire la torta tagliata a fette con (se volete) riccioli di cioccolata.
Consigli
Usare pere che non siano troppo mature e controllate la cottura della torta facendo la prova dello stuzzicadenti.
Leave a Reply