RecensioniDai nostri sommelier
6 giugno 2014, 07:15

giugno

La Valentina Montepulciano d’Abruzzo Binomio 2008

wineverse_wlog_luca-martini_la valentina-montepulciano-binomio
Tweet about this on TwitterShare on FacebookPin on PinterestGoogle+7Share on LinkedIn

Il mio consiglio per l’amante dei grandi vini. Una superba interpretazione di un vitigno tradizionale abruzzese: il Montepulciano.

Valutazione

         
Qualità Longevità Notorietà Rarità Regalo
92/100 10 anni 70/100 75/100 93/100

 

Dall’esperienza professionale di due grandi cantine come La Valentina e quella di Stefano Inama, nasce Binomio.

Colore compatto, impenetrabile, sfumature violacee verso il bordo. Un naso pungente, incisivo e che vuole farsi notare fin dai primi istanti. Prugna sotto spirito, inchiostro, confettura di prugne, ribes nero, fiori secchi, balsamico. Una bocca ricca, avvolgente, frutti maturi in evidenza, un tannino esuberante che dona vivacità.

Finale superbo, che mette la firma a suggello di una grande interpretazione del vitigno Montepulciano.

 

Proprietà organolettiche

  • Esame visivo: Colore rubino impenetrabile con unghiatura viscosa violacea.
  • Esame olfattivo: Intenso di confettura di prugna, mora, amarene e altri frutti rossi selvatici e spezie.
  • Esame gustativo: Si presenta potente, di spessore con un tannino maturo e importante ma in grande equilibrio. Chiude senza spigoli, fresco e con notevole persistenza aromatica.
  • Considerazioni finali: Tannino di grande eleganza, morbido e fresco, consigliato per accompagnare carni rosse importanti, o selvaggina nobile.

 

Per gustarlo al meglio

     
Longevità Conservazione Servizio
Si presta ad un medio invecchiamento tra i 7 ed i 10 anni. Conservare la bottiglia coricata e lontana da fonti di luce e calore, ad una temperatura costante attorno ai 18°C. Servire in Grand Ballon ad una temperatura tra i 18 ed i 20 °C. Si consiglia di lasciare respirare il vino 15-20 minuti prima di gustarlo.

montepulciano d'abruzzosommelier
Tweet about this on TwitterShare on FacebookPin on PinterestGoogle+7Share on LinkedIn

Leave a Reply