AbbinamentiDolci
3 settembre 2014, 07:20

settembre

Frascati e cheesecake alle pesche

Tweet about this on TwitterShare on FacebookPin on PinterestGoogle+3Share on LinkedIn

Un fresco dessert di stagione

In breve

Difficoltà: media
Preparazione: 20 minuti più il tempo del caramello
Cottura: 20 minuti circa

In questa stagione estiva i dessert devono essere freschi, leggeri e abbinati alla buonissima frutta.

Il cheesecake, dolce dalle origini antichissime è una torta fredda composta da una base su cui poggia uno strato di crema di formaggio fresco; è il dolce tipico inglese, di cui vi sono moltissime varianti.

Io trovo che il cheesecake ben si adatti in questa stagione e qui l’ho impreziosito con pesche noci e salsa al caramello mou: un dolce semplice ma di grande effetto.

Non vi resta che accompagnare questo dessert con un vino speciale per finire un pranzo eccellente.

Il Frascati Cannellino è un vino dolce ottenuto da uve malvasia del Lazio dal sapore unico e di grande equilibrio.

Il colore paglierino con riflessi dorati invita all’assaggio e all’inebriamento di questo dolce nettare.

L’alta gradazione alcolica lo rende adatto non solo a dessert ma anche per aperitivi e degustazioni di formaggi freschi.

Un vino che diventa una piacevole sorpresa al palato e il perfetto accompagnamento per un grande dessert di stagione.

  Ingredienti

  • 200 gr di biscotti secchi
  • 100 gr di burro
  • 250 gr formaggio cremoso
  • 80  gr zucchero a velo
  • 4 pesche noci
  • 30 ml di vino
  • 110 gr di zucchero
  • 50 ml di acqua
  • 70 ml di panna fresca
  • 10 gr di burro

Preparazione

Sbriciolare i biscotti e poi metterli nel mixer con il burro.

Stendere il composto così ottenuto negli stampini o nel coppapasta; far raffreddare in frigo per almeno un’ora.

Nel frattempo con le fruste amalgamare il formaggio cremoso con lo zucchero a velo ed un goccio di vino. Riempire gli stampini con la crema e riporre in frigo per un’altra ora.

Intanto fare la crema mou: sciogliere lo zucchero in pentolino con l’acqua e non toccare finchè caramelli e poi togliere dal fuoco e far raffreddare leggermente. Unire a questo punto il burro e poi la panna e continuare ad amalgamare bene. Rimettere il pentolino sul fuoco e appena raggiunge il bollore toglierlo e far raffreddare.

All’ultimo pulire le pesche e tagliarle con la buccia a fettine sottili. Tenere da parte.

Montaggio

Finire di comporre il dessert, mettendo sopra il cheesecake le fette di pesca e, poco prima di servire, la crema mou e servire accompagnato da un buon calice di vino.

Consigli

Rispettare i tempi di riposo del dolce in frigo e fare attenzione ad eventuali schizzi della salsa mou.

Preparare al massimo 8 ore prima non oltre altrimenti perderà di freschezza.

cheesecakedessertlaziomoscatomoupeschevino bianco dolce
Tweet about this on TwitterShare on FacebookPin on PinterestGoogle+3Share on LinkedIn

Leave a Reply