Chi sono
Giornalista indipendente, wine blogger, autrice di libri sul vino, consulente di aziende per la comunicazione e l'immagine sui nuovi mezzi digitali.
I miei articoli su Wineverse
22 ottobre 2014
Sono a dieta, bevo rosso
6 ottobre 2014
Che ritmo, quel lievito!
25 settembre 2014
Una rivoluzione dei giorni nostri: la storia dei Barolo Boys
22 ottobre
Sono a dieta, bevo rosso
Buone notizie per chi è a dieta: un bicchiere di vino rosso al pasto non è più tabù. Tutto merito di un composto che aiuterebbe a tenere sotto controllo lo sviluppo delle cellule di grasso. Continua a leggere
14 ottobre
In Israele, un gruppo di ricercatori sta cercando di riprodurre un vino "biblico": quello del Re David Continua a leggere
06 ottobre
Che ritmo, quel lievito!
Tutti gli esseri viventi sono sensibili alla musica, anche i più piccoli. Come i lieviti del vino, per esempio. Continua a leggere
25 settembre
Una rivoluzione dei giorni nostri: la storia dei Barolo Boys
"Barolo Boys - Storia di una rivoluzione": un docu-film per raccontare, a trent'anni di distanza, il successo di un gruppo di produttori che ha cambiato la storia di uno dei più famosi vini italiani Continua a leggere
27 agosto
Amarone, il successo di un nome
Se vi dico "Amarone", qual'è la prima cosa che vi viene in mente? Un vino, direte voi, da bravi appassionati. Ma la risposta non è così scontata, non per tutti almeno. Ecco cosa si scopre navigando nel web... Continua a leggere
20 agosto
Che belle, le bollicine!
Ma come si formano le bollicine? Continua a leggere
08 agosto
I profumi di un vino sono (anche) quelli del suo terroir
Una ricerca sudamericana tende a dimostrare che è possibile "modificare" il terroir e incidere sul profilo organolettico di un vino. Ecco cosa hanno fatto... Continua a leggere
28 luglio
Storie di dèi, colori e uccelli (e non solo)
Cosa significa "Sangiovese"? E perchè il Cabernet Sauvignon si chiama così? Nei nomi delle uve ci sono storie affascinanti di culture, popoli e luoghi Continua a leggere
21 luglio
Il vino, i detenuti e un famoso cantante
Nella più piccola isola dell'arcipelago toscano, un gruppo di ex-detenuti produce un vino bianco con l'aiuto di una famosa cantina... A loro, oggi da' voce - metaforicamente - un noto cantante... Continua a leggere
15 luglio
Impiantate nel 2011, su appena 2400 mq di terreno crescono 2000 piante di vite di quattro diverse varietà, ad una altezza quasi proibitiva per la coltivazione della vite: 1350 metri d'altezza Continua a leggere
12