Chi sono
Giornalista enogastronomica con collaborazioni in Italia e in California. Membro di giurie nazionali e dello staff dei Decanter Wine Awards di Londra. Specialista in comunicazione nel settore wine.
I miei articoli su Wineverse
7 novembre 2014
La scossa della Guida Slow Wine 2015 al Salone del Gusto a Torino
07 novembre
La scossa della Guida Slow Wine 2015 al Salone del Gusto a Torino
Uno scoppiettante lancio della guida ai vini più venduta nonostante i suoi (soli) 5 anni. Continua a leggere
04 novembre
Capolino Perlingieri è una piccola ma interessante realtà produttiva del Beneventano (Campania) che ho scoperto di recente ma che ha una storia ben più radicata. Continua a leggere
30 ottobre
Si chiama Weissburgunder, è il Pinot Bianco in Alto Adige e quello di Muri-Gries è decisamente da provare! Continua a leggere
17 ottobre
Un fenomeno nuovo di cui abbiamo sentito poco parlare, si tratta dello spumante da Nebbiolo di Gattinara. Continua a leggere
13 ottobre
La guida del Gambero negli anni '80 aveva ragione a puntare su Alexia che oggi dirige la Capolino-Perlingieri, azienda di nicchia in Campania. E la sua Falanghina la rappresenta egregiamente Continua a leggere
08 ottobre
Arte e architettura si ispirano al vino
Intitolare l’articolo “Arredamento divino” sarebbe stato troppo scontato ma è di questo che si parla. Ecco i pezzi più originali sul vino o per il vino Continua a leggere
03 ottobre
I vini biologici e l’esperienza del produttore calabrese Roberto Ceraudo.
Il biologico è un caldo ed attuale argomento di discussione. Ecco qualche elemento per capirne di più anche con l'aiuto di Roberto Ceraudo, noto produttore calabrese, che fa biologico da 26 anni. Continua a leggere
29 settembre
Le cantine sotterranee patrimonio dell’Unesco
150 anni fa a Canelli in Piemonte nasce il primo spumante italiano. Oggi le affascinanti cantine sotterranee sono Patrimonio dell'Unesco Continua a leggere
23 settembre
Perché “Il tutto è più della somma delle sue parti” come il sito dell’azienda Fratelli Berlucchi all’apertura! Continua a leggere
22 settembre
Il museo del vino a Parigi… al buio!
Nelle grotte scavate per costruire la città di Parigi è situato oggi il Museo del vino dell'elegante capitale francese. Luogo di perfetta conservazione e di grande suggestione anche per eventi pubblici o privati Continua a leggere
123