RecensioniDai wloggers
wineverse_wlog_tonellotto_sangiovese-illario-insalata-greca_header

luglio

Illario Sangiovese di Maremma 2012, un rosato per l’estate

4 commenti
Fattoria di Magliano - Illario Sangiovese di Maremma 2011, un vino fresco e sapido che ben si accompagna con il mio piatto estivo preferito: l’insalata greca. Continua a leggere

RecensioniDai wloggers
wineverse_wlog_rachel-oneill_erbaluce-di-caluso-cellagrande_header

giugno

Cellagrande Erbaluce di Caluso, sushi e quattro mani

Commenta
Una serata diversa, in un posto a suo modo diverso, con un vino bianco che in realtà è rosso... Ecco un post "diverso". Scritto a quattro mani col mio amico beòne! Continua a leggere

RecensioniDai wloggers
wineverse_wlog_rocco-panetta_nuove-tecniche-di-relax

giugno

Commenta
Quale strategia adottare per rimediare ad un periodo di stress? Quale tecnica di decompressione mettere in campo? Musica new age? Yoga? Melatonina? Niente di tutto questo. Una bottiglia di IGT Calabria Pietra di Tesauro 2012 delle Cantine Russo & Longo abbinata ad intensi formaggi del nord e la prova di vino (e di relax) è superata. Continua a leggere

RecensioniDai wloggers
wineverse_wlog_enrica-bozzo_parliamo-di-vino-il-rossese

giugno

Commenta
Un vitigno tipico del Ponente Ligure, frutto di viticoltura eroica. Continua a leggere

RecensioniDai nostri sommelier
wineverse_wlog_ivano-antonini_barbaresco-ronchi-albino-rocca_header2

giugno

Commenta
Sei un appassionato di grandi vini? Ecco il mio parere su uno dei vini più interessanti delle Langhe: il Barbaresco Ronchi 2010 di Albino Rocca. Continua a leggere

RecensioniDai wloggers

giugno

La Commanderia dell’Anàstasis Merlot 2008

2 commenti
Un vino, un concept, un nuovo modo di interpretare il territorio e la tradizione. Un vino che potrà stupire anche i palati più esigenti. Continua a leggere

RecensioniDai nostri sommelier
wineverse_wlog_luca-martini_la valentina-montepulciano-binomio

giugno

Commenta
Il mio consiglio per l'amante dei grandi vini. Una superba interpretazione di un vitigno tradizionale abruzzese: il Montepulciano. Continua a leggere

RecensioniDai nostri sommelier
I Veroni

giugno

Commenta
Viaggio attraverso una delle sottozone più intriganti della regione del Chianti, con un occhio di riguardo verso un'azienda che ne esalta le eccellenze. Continua a leggere

RecensioniDai nostri sommelier
Il Borro

giugno

Commenta
Una tenuta che è un vero pezzo di storia italiana, che racchiude in sé tutti i nobili valori del tempo. Continua a leggere