RecensioniDai wloggers
08 settembre
Dattilo, il rosso del’azienda agricola Ceraudo
Un Gaglioppo, rosso calabrese, di notevole qualità. Un vino corposo e di grande rotondità per le tue carni o... i tuoi inverni! Continua a leggere
RecensioniDai wloggers
02 settembre
quei vini sconosciuti di quelle piccole cantine in regioni vitivinicole meno note... Continua a leggere
RecensioniDai nostri sommelier
28 agosto
La consapevolezza dello stretto legame che unisce il vino alla sua zona di produzione ha origini antiche, tanto che fin dall’età del Bronzo un vino veniva spesso identificato con la zona di produzione. Continua a leggere
RecensioniDai wloggers
26 agosto
Un vino originale, intrigante come le sue bollicine, determinato come la terra di Piemonte da cui proviene e avvolgente come solo il Nebbiolo sa essere. Continua a leggere
RecensioniDai wloggers
22 agosto
Grayasusi Etichetta Rame, Ceraudo. Val di Neto I.G.T rosato 2012
Un gaglioppo figlio della terra, del mare e del sole Continua a leggere
RecensioniDai wloggers
18 agosto
Il gusto delicato del franciacorta Brut Rosè de Il Mosnel
"Il Mosnel" deriva da un termine del dialetto bresciano che significa "petraia" e questo nome riesce a comunicare la fermezza e la stabilità di un'azienda di classe. Continua a leggere
RecensioniDai nostri sommelier
13 agosto
LAMELLE, IL BORRO. TOSCANA I.G.T 2012
In bilico tra passato e presente. Simbiosi tra uomo e natura. La sintesi, il Borro. Continua a leggere
RecensioniDai wloggers
11 agosto
Monte Porzio Catone Frascati, una storia tutta romana
La storia dietro al vino Frascati Doc: dall’Antica Roma allo Stato Ponteficio, un legame col territorio che dura da più di 1000 anni Continua a leggere
RecensioniDai wloggers
07 agosto
Soave La Torretta di Vigneti Villabella
Freschezza, eleganza e gusto per il classico, per un vino che si abbina ad ogni occasione. Continua a leggere
123